Tanti risultati sorprendenti nel weekend europeo: Il Nancy vince sul campo di Leonardo e Pastore, mentre il Bayern crolla in casa contro il Borussia Dortmund. Inarrestatibili Real, Barca, City e United.

L'allenatore del Manchester City, Roberto Mancini

Per la seconda settimana, torna l’appuntamento con la rubrica dedicata al calcio internazionale, per fare il punto sui quattro principali campionati europei, ovvero la Premier League, la Liga, La Ligue One e la Bundesliga.

 

Cominciamo dal massimo campionato inglese, nel quale ormai si è ridotta a due squadre la corsa verso il titolo. A guidare la classifica, infatti, dopo dodici giornate, sono il Manchester City e i cugini dello United, con la compagine di Mancini in vantaggio di ben cinque lunghezze sui Red Devil’s di sir Alex Ferguson. Il City si è letteralmente scatenato nel big match contro il Newcastle terzo in classifica, grazie ai gol di Balotelli, Richards e il Kun Aguero (3-1), mentre al Manchester United è bastato un gol di Hernandez per sbarazzarsi dello Swansea. Il colpaccio della giornata, però, lo ha messo a segno il Liverpool, battendo in trasferta il Chelsea sotto i colpi di Maxi Rodriguez e Jhonson, che hanno reso inutile la rete di Sturridge (1-2). A metà classifica, vittorie pesanti per il Queens Park Ranger (3-2 sul campo dello Stoke) e del West Bromwich contro il Bolton. Risale anche l’Everton, vittorioso 2-1 contro il Wolverhampton, mentre terminano in parità gli scontri-salvezza Sunderland – Fulham (0-0) e Wigan – Blackburn (3-3, con il pareggio degli ospiti addirittura al 99’). Nel posticipo del lunedì, una doppietta di Adebayor ha permesso al Tottenham di battere l’Aston Villa e di agguantare il Newcastle al terzo posto.


Lotta per il titolo ridotta a due squadre anche nella Liga, con Real Madrid e Barcellona che non sbagliano un colpo. I “blancos” di Mourinho, dunque, mantengono tre punti di distacco dai catalani. Per il Real (3-2 a Valencia) salgono in cattedra Ronaldo, Benzema e Sergio Ramos (inutile la doppietta di Soldado), mentre per il Barca sono andati a segno Villa, Puyol, Messi e Piquè. Risuscita, invece, il Villareal. Il “sottomarino giallo”, infatti, vincendo di misura contro il Betis (gol di Borja Valero) si tira fuori dalla zona pericolosa della classifica. A spiccare, poi, sono anche i successi dell’Athletic Bilbao sul campo del Siviglia (1-2) e dell’Atletico Madrid contro il Levante (3-2). Specialmente la gara del “Vicente Calderon” è stata molto entusiasmante, con tutte e cinque le reti realizzate nel secondo tempo (a segno anche l’ex juventino Diego). Tre punti d’oro anche per il Gijon nello scontro diretto contro il Getafe (2-1), mentre è stata sospesa sul 2-1 per i locali la sfida tra Granada e Maiorca. Finoscono a reti bianche Real Sociedad – Espanyol e Osasuna – Rayo Vallecano. Nel posticipo del lunedì, bella e convincente vittoria esterna del Malaga sul campo del Racing Santander (1-3).

La sorpresa principale arriva dalla Bundesliga, dove il Bayern Monaco capolista ha perso il big match casalingo contro l’inseguitrice Borussia Dortmund. Il gol di Gotze, infatti, ha ridotto a soli due punti la distanza tra le due squadre, che stanno letteralmente dominando il campionato tedesco. Al secondo posto, però, c’è anche il sempre più sorprendente Borussia M’Gladback, che ha strapazzato il Werder Brema con un secco 5-0. Mattatore della gara è stato Reus, autore di una tripletta. Vince anche lo Schalke 04 con un Raul in grande forma (4-0 contro Norimberga), mentre il Bayer Leverkusen si impone sul difficile campo del Kaiserslautern (0-2 nell’anticipo di venerdì). Si rilanciano anche il Wolsfburg, vincente 4-1 sull’Hannover, e lo Stoccarda (solo 2-1 contro l’Augsburg fanalino di coda). Tre punti fondamentali anche per l’Amburgo contro l’Hoffeneim (2-0), mentre finisce con un pareggio e con tanti gol la sfida tra il Friburgo e l’Herta Berlino (2-2). Singolare quanto avvenuto prima della sfida (poi rinviata) tra Colonia e Magonza, con l’arbitro Rafati che ha tentato il suicidio in albergo.

Infine, chiudiamo la lunga carrellata di risultati con quelli del massimo campionato francese, caratterizzato dal passo falso del Psg. La squadra capolista allestita da Leonardo, infatti, ha perso clamorosamente in casa contro il modestissimo Nancy (rete di Calvè). I parigini, quindi, vengono affiancati in classifica dalla rivelazione Montpellier, vittorioso nel match interno contro il Marsiglia (decisivo uno sciagurato autogol di Diawara). Al terzo posto, invece, sale il Rennes, capace di andare a vincere sul campo del Lione (1-2 nell’anticipo di venerdì) e di agganciare il Lille (solo 0-0 a Tolosa). Continua a deludere il Bordeaux. I “girondini”, infatti, hanno perso 2-0 sul terreno del Digione, mentre il grande colpaccio della domenica è stato quello del Saint Etienne (0-2 a Nizza). Ennesima sconfitta, poi, anche per l’Auxerre (2-1 contro il redivivo Valenciennes) ed il Sochaux (2-0 a Brest). Pareggio inutile, infine, tra Ajaccio e Caen (pirotecnico 2-2), con i padroni di casa sempre più ultimi in classifica. Perde anche il Lorient sul campo dell’Evian (2-1).

Matteo Porfiri

————————————————————————————
ULTIMA NOVITA’: aperta la Serie D. Collabora con noi per inserire la TUA SCHEDA CALCIATORE, scrivi a redazione@tuttocalciatori.net
————————————————————————————