Anche a Ferrara l’Avellino rimedia una brutta figura portando a casa l’8a sconfitta esterna (4a consecutiva) sulle 9 gare disputate nel girone di ritorno. Per gli estensi un 3-1 che porta la firma del duo Arma (8’, 52’) – Fortunato (35’). Goal della bandiera per i lupi firmato da Cardinale (84’), con Zigoni che, nel finale, fallisce anche un calcio di rigore.

Spal-Avellino 3-1

Spal-Avellino 3-1: Arma e Fortunato confezionano l'ultima umiliazione in trasferta per i lupi

Da Foligno a Monza (contro la Tritium) passando per Sorrento, Terni e Reggio Emilia fino ad arrivare al triangolo finale Como, Lumezzane, Ferrara. Un unico filo conduttore per l’Avellino formato trasferta nel 2012: la sconfitta, con prestazioni spesso disarmanti e senza senso. Anche allo stadio “Paolo Mazza” l’Avellino scende in campo nella solita veste di benefattore in formato trasferta. A ringraziare questa volta è la Spal di Stefano Vecchi che, grazie alle reti di Arma (doppietta 8’, 52’) e Fortunato(35’), porta a casa un’ importante vittoria in ottica (posizione) play out. Per l’Avellino serve a poco il punto del 3-1 di Cardinale nel finale.

RISPETTO AL TONFO DI LUMEZZANE RIENTRANO FUMAGALLI, D’ANGELO, MILLESI, HERRERA E ZIGONI – Anche a Ferrara, mister Giovanni Bucaro prova a cercare qualche soluzione che possa fermare l’emorragia di sconfitte esterne e tra rientri, infortuni e squalifica, il trainer siciliano rivoluziona nuovamente l’undici iniziale. Ritornano Fumagalli in porta, D’AngeloMillesi a centrocampo e ZigoniHerrera in attacco, dietro si rivede Labriola , preferito a Puleo, mentre Zammuto sostituisce lo squalificato Zappacosta e De Gol prende il posto di Pezzella non al meglio della condizioni.

I LUPI RECITANO IL SOLITO COPIONE E LA SPAL CHIUDE IL MATCH IN 35’ CON IL DUO ARMA-FORTUNATO – Ancora una volta l’Avellino, dopo un avvio ben augurante (Thiam vicinissimo al vantaggio al 4’), ci mette meno di 8’ minuti per andare sotto. Stavolta il problema maggiore è sulla sinistra dove De Gol vive un primo tempo da incubo contro Fortunato. È proprio dai piedi del 22enne bergamasco (uno dei migliori in campo insieme al bomber Arma) che parte l’assist d’oro per Arma che di testa porta in vantaggio i suoi. Dopo un crescendo degli estensi con annessa traversa (di Castiglia al 25’), è lo stesso Fortunato  al 35’ a trovare il goal del raddoppio (3° goal stagionale per l’ex Como) che mette praticamente fine al match del Paolo Mazza. La prestazione dell’Avellino, ancora una volta insufficiente, al solito è priva anche di orgoglio.


Non cambia il copione (anzi va peggio), neanche nella ripresa quando, Bucaro prova a scuotere i suoi togliendo De Gol e Massimo e inserendo Porcaro e Malaccari, passando così alla difesa a 3, con Labriola che va sull’esterno e sale sulla linea dei centrocampisti. Ma è tutto inutile, nel secondo tempo c’è una sola squadra in campo ed è quella di casa che spadroneggia in lungo e in largo e al 52’, grazie ad un regalo di Cardinale, trova addirittura la rete del 3-0 con Arma che firma una doppietta (per lui sono 18 i goal in stagione). Neanche sul 3-0 gli estensi si fermano e l’Avellino rischia di rimediare una severa figuraccia. Per i lupi c’è solo qualche scatto di orgoglio come quello di Zigoni che al 68’ sfiora il goal, ma trova un super Capecchi a dirgli di no. Il goal della bandiera arriva a 6’ minuti dal termine (84’) con Cardinale che riapre il match sugli sviluppi di un calcio d’angolo.  Nei minuti di recupero l’Avellino ha l’occasione per portarsi sul 3-2, ma Zigoni si fa parare anche un calcio di rigore dal portiere Capecchi.

AVELLINO: LA SALVEZZA, ONORARE LA MAGLIA E UN SOLO PUNTO IN TRASFERTA NEL RITORNO – Si chiude il campionato dei lupi in trasferta con l’umiliante 3-1 di Ferrara contro la Spal(ma non si doveva almeno onorare la maglia?). Per i lupi uno score tutt’altro che invidiabile nel girone di ritorno, dove in 9 gare l’Avellino ha rimediato ben 8 sconfitte e un solo pareggio con 13 goal incassati e solo tre goal siglati. In totale l’Avellino in trasferta, in questo campionato di Prima Divisione, ha racimolato solo 10 dei  40 punti totali in classifica, di cui 9 (con 2 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte) nel solo girone di andata.  Difficilmente si riesce a trovare una squadra che ha fatto peggio dell’Avellino nel girone di ritorno tra tutti i campionati professionistici nazionali.

Ora c’è l’ultimo capitolo con la chiusura in casa contro il Taranto alla ricerca di punti importanti in ottica play off. Ma di sicuro non sarà una chiusura degna del buon campionato portato a casa dall’Avellino, con la salvezza praticamente costruita nel girone di andata e portata a termine con estrema fatica nel girone di ritorno e solo grazie al contributo di punti ricevuti dalle gare interne. Per il resto l’Avellino ogni volta che è sceso in campo fuori casa, sembrava una squadra già in vacanza e l’avversario di turno spesso ha ringraziato senza metterci neanche troppa fatica. Un brutto copione recitato dagli uomini di Bucaro che deve essere un monito per la prossima stagione.

Il tabellino del match:

SPAL – AVELLINO: 3-1
Marcatori:  Arma (S) all’8’ e al 52’; Fortunato (S) al 35’; Cardinale (A) al 84’.

SPAL(4-1-4-1): Capecchi; Ghiringhelli (dal 58’ Cosner), Beduschi, Pambianchi, G.Rossi; Fortunato (dal 87’  Marchini), Agnelli, Bedin (dal 71’ Migliorini), Castiglia, P.Rossi, Arma. A disposizione Costantino, A. Vecchi, Laurenti, Marconi. Allenatore Brescia (S. Vecchi squalificato)

AVELLINO(4-3-3): Fumagalli, Zammuto (dal 62’ Ricci), De Gol (dal 46’ Porcaro), Massimo (dal 46’  Malaccari), Labriola, Cardinale, Millesi, D’Angelo, Zigoni, Herrera, Thiam. A disposizione Fortunato, Puleo, Capua, De Angelis. Allenatore Bucaro.

ARBITRO: D’Angelo di Ascoli Piceno (assistenti Catania di Messina e Colella di Padova)

Ammoniti:  Bedin (S), G.Rossi (S); D’Angelo (A); Ricci (A); Labriola (A);

NOTE: spettatori paganti 520; abbonati 1.229; totale paganti 1749; incasso paganti 2.711; quota abbonati 5.778.; totale incasso 8.489;
Capecchi (S) ha parato un rigore a Zigoni (A) al 94’;
Calci d’angolo 5-2 per la Spal;
Recupero 1’ pt e 4′ st

Pietro Esposito