Il Varese batte la Sampdoria, con2 rigori nel 1° tempo, poi Momentè sul finale della partita mette il proprio sigillo alla partita, abbattendo la Sampdoria.
Partita molto attesa nell’ultima di Campionato, tra Varese e Sampdoria al Franco Ossola; entrambe le formazioni sono certe di disputare gli spareggi Play-Off, ma nella gara odierna si contendono il 5° posto; in caso di parità prevarranno i varesini. Si gioca alle 18.00 in una giornata soleggiata. Maran “butta” nella mischia Camisa, Lepore relegati spesso in panchina durante la stagione, Moreau è tra i pali, la coppia degli attaccanti è De Luca, Martinetti. Mercoledì sarà già ora dell’andata delle Semifinali e quindi Maran ha bisogno di dare una turnazione all’organico.
Il Varese si merita sul campo il 5° posto, battendo la Sampdoria anche grazie a 2 calci di rigore nel 1° tempo, il duello di semifinale sarà con il Verona, solo 7 giorni orsono vincitori al Bentegodi proprio sul Varese con un perentorio 3-0. La Sampdoria anch’essa non in formazione tipo ha avuto nella ripresa la possibilità del pareggio ma Eder dal dischetto sciupa tutto mettendo su Moreau dal dischetto e sempre nel 2° tempo Iachini fa le prove generali per gli spareggi mettendo oltre a Eder, anche Juan Antonio, Semioli; nel finale Momentè al rientro dopo un lungo infortunio, mette il suo sigillo personale sulla partita realizzando con un efficace rasoterra in diagonale.
PRIMO TEMPO
Ficcante da subito il Varese con De Luca; azione dubbia nei primi minuti in area della Sampdoria su errore di Foggia che mette in moto De Luca a tu per tu con Romero, la promessa varesina incespica al momento del tiro. Al 15′ improvvisa accelerazione di De Luca che parte dalla corsia di destra e dentro l’area viene travolto da Romero in uscita, Baracani senza esitazione decreta rigore e ammonizione per il portiere. Dal dischetto Martinetti al 16′ trasforma il rigore con un perfetto destro. Al 17′ De Luca da fuori area ci prova, Romero para con le mani aperte. Immediata la reazione dei blucerchiati: Fornaroli spreca in contropiede di destro trovando la parata di Moreau che rimedia in corner; 18′ Soriano dal susseguente angolo di testa sfrisa di testa la palla in area piccola e insacca per il pareggio. Terlizzi viene atterrato in area ligure al 23′ da Volta, l’arbitro concede ancora una volta il rigore, 24′ Terlizzi si incarica del tiro e di destro fa carambolare la palla prima sul palo che poi si insacca, con Romero che intuisce ma non riesce a respingere. Bella giocata di De Luca al 38′ in area della Sampdoria: dopo una serpentina in area la promessa varesina colpisce il palo a Romero battuto con un rasoterra. Subito dopo ci prova Foggia con un bel tiro, Moreau mette in corner. Lepore vicino al gol dopo una punizione salva Mustafi sulla riga.
SECONDO TEMPO
Fornaroli rischia tantissimo al 3’st sgomitando su Grillo, rimedia solo il giallo. Pellè ha la palla del pareggio al 24’st , Moreau esce a valanga e evita il gol. 25’st Lepore entra in area ligure e di destro cerca di colpire a rete, Romero è attento e para. Eder nella sua specialità appena entrato mette in difficoltà Moreau che para in volo la bella punizione calciata dall’attaccante blucerchiato. 32’st Momentè nel giorno del suo ritorno dopo 18 mesi non approfitta di un grosso errore di Romero e dalla distanza con il portiere ligure fuori dall’area sparacchia fuori. Ancora Momentè si mette in azione in area e di sinistro “spara” un bel rasoterra.
La Sampdoria ha l’occasione per il pareggio: Eder viene atterrato in area varesina al 35’st e beneficia del penalty; lo stesso attaccante calcia male centrale basso che Moreau para in 2 tempi. Momentè fa il 3° gol per il Varese dopo che De Luca si è visto respingere il primo tentativo verso la porta ligure, poi Momentè appena dentro l’area di sinistro con un preciso rasoterra “buca” Romero.
VARESE-SAMPDORIA 3-1 (2-1)
Marcatori: 16′ su rig Martinetti (V), 20′ Soriano (S), 24′ su rig. Terlizzi (V), 91′ Momentè (V)
Varese (4-4-2) – Moreau, Pucino, Terlizzi, Camisa, (Grillo dal 20’st Albertazzi), Lepore, (Corti dal 31’st Filipe Gomez), Damonte, Nadarevic, De Luca, (Martinetti dal 14’st Momenté). Allenatore Maran
Sampdoria (4-3-1-2) – Romero, Berardi, Volta, Mustafi, (Castellini dal 24′ st Eder), Soriano, (Kristic dal 34’st Semioli), Laczko, (Foggia dal 8’st Juan Antonio), Pellé, Fornaroli. Allenatore Iachini
Arbitro: Baracani della sezione di Firenze, 1° assistente Ranghetti della sezione di Chiari, 2° assistente Fiorito di Salerno, IV uomo Viti di Campobasso
Ammoniti: Romero, Volta, Grillo, Fornaroli, Berardi, De Luca, Albertazzi
Recuperi: 2′ , 4′
Zaffaroni Fabio