Tanti talenti in mostra fino al prossimo 20 febbraio. Protagonista della prima giornata è stata la Juventus, che ha rifilato un pesante 6-1 al Nordsjaelland

Juventus primavera

Ha preso il via nel pomeriggio di lunedì la 64esima edizione del prestigioso “Torneo di Viareggio”, la più importante kermesse dedicata al calcio giovanile. A contendersi la “Coppa Carnevale”, come ogni anno, saranno ben 48 squadre. La formula prevede una fase eliminatoria, caratterizzata da 12 gironi da 4 squadre ognuno. Le prime classificate e le migliori quattro seconde si qualificano agli ottavi di finale. Seguiranno, ovviamente, i quarti di finale, le semifinali e la finalissima, che andrà in scena il prossimo 20 febbraio proprio a Viareggio.

La prima giornata del torneo ha visto protagoniste le squadre inserite nei primi sei gironi. Nel gruppo A, l’Inter ha pareggiato 1-1 con l’Anderlecht. Nerazzurri in vantaggio al 6’ della ripresa con Romanò, mentre il pareggio belga porta la firma, al 90’ di De Wilde. Nell’altra sfida, invece, pareggio ad occhiali tra Siena e Reggina. In classifica, tutte ad un punto.

Nel gruppo B, grazie ad un gol al 20’ del primo tempo di Cais, l’Atalanta ha superato di misura la Juventude. L’Aspire Quatar, invece, ha rifilato un pesante 5-1 all’Esperia Viareggio. Per la squadra del Quatar doppiette per Ali e Uwaegbulam, mentre l’altro gol è stato realizzato da Raoul. Per il Viareggio rete del momentaneo 3-1 messa a segno da Laras. In classifica, allora, guidano Atalanta e Aspire Quatar a 3 punti. Ancora a 0 il Viareggio e la Juventude.


Nel raggruppamento C, il Genoa ha battuto di misura, 1-0, gli uruguaiani del Montevideo. A sorpresa, poi, il Poggibonsi ha superato per 2-0 gli americani del Liac New York. Decisive le reti di Cicali e Grano. In graduatoria, dunque, Genoa e Poggibonsi guidano con tre lunghezze di vantaggio su New York e Montevideo.

Passiamo, poi, al gruppo D. Grande protagonista del primo turno è stata la Juventus, che ha rifilato sei reti ai danesi del Nordsjaelland (6-1 finale). Reti bianconere messe a segno da Padovan (doppietta), Ruggiero, Beltrame, Bouj e De Silvestro. Per i danesi rete di Rhode. Nell’altra sfida del raggruppamento, invece, pari e patta (0-0) tra Città di Marino e Leichhardt. A guidare la classifica, dunque, è la Juventus a 3 punti. Un punto per Leichhardt e Città di Marino, 0 per il Nordsjaelland.

Nel gruppo E spicca la vittoria netta dell’Empoli ai danni dell’Honved Budapest. Mattatore del match è stato Saccà, con una bella doppietta. Terza rete toscana ad opera di Mazzanti. Nell’altro match pareggio spettacolare per 3-3 tra Pakhtakor ed Arzanese. Per i turchi reti di Sergeev, Khakimov e Yarbekov. Per l’Arzanese, invece, sono andati a segno Florio, Farinelli e Tenneriello. In classifica, guida l’Empoli con 3 punti. Un punto a testa per Arzanese e Pakhtakor. Ancora a secco, invece, l’Honved Budapest.

Chiudamo, infine, con il girone F. La Sampdoria ha rifilato un secco 3-0 ai cechi del Dukla Praga. Reti blucerchiate ad opera di Piana, Ghiglia e Icardi. Lo Spezia, invece, ha perso 2-1 contro il Pumas. Reti di Grasselli e Guinones per il Pumas. Momentaneo pareggio dello Spezia realizzato da Fiaschi. In classifica, Samp e Pumas guidano con 3 punti. Ancora a 0 Spezia e Dukla Praga. Oggi in campo gli altri 6 gironi.

Matteo Porfiri