Gare di ritorno dei sedicesimi di Europa League. Tre le italiane impegnate.

Emanuele Calaiò al centro dell'attacco del Napoli (foto dalla rete)

Emanuele Calaiò al centro dell’attacco del Napoli (foto dalla rete)

Si gioca il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League e per l’Italia sono impegnate Napoli, Lazio ed Inter. Mentre queste ultime due possono giocare per due risultati su tre avendo rispettivamente, pareggiato fuori casa e vinto in casa, i partenopei sono chiamati ad una vera e propria impresa dopo il disastro di sette giorni fa. Gli uomini di Mazzarri devono recuperare un pesante 3-0 rimediato al San Paolo dagli ungheresi del Viktoria Plzen e servirebbe una vera e propria impresa.

Il tutto è aggravato dall’assenza di Hamsik bloccato a Napoli dall’influenza. Risparmiato almeno inizialmente Cavani, toccherà a Emanuele Calaiò guidare l’attacco partenopeo. La Lazio, forte del 3-3 in Germania, dovrà tenere a bada gli attacchi del Borussia Monchengladbach e le basterà non perdere o comunque non pareggiare con più di tre gol. L’Inter affronta la trasferta rumena con due gol di vantaggio e con il pensiero rivolto al derby.


Al Cluj chiede di dimenticare la scoppola di Firenze e passare agli ottavi senza troppi pensieri. Tra le altre partite spicca Liverpool

-Zenit con i russi in vantaggio di due gol e Rubin-Atletico Madrid con gli spagnoli, detentori del trofeo, vicinissimi all’eliminazione dopo lo 0-2 rimediato al Vicente Calderon.

Ecco il programma della serata:

Ore 18.00
Rubin Kazan-Atletico Madrid (2-0)

Ore 19.00
Genk-Stoccarda (1-1)
Lazio-Borussia Monchengladbach (3-3)
Lione-Tottenham (1-2)
CFR Cluj-Inter (0-2)
Metalist-Newcastle (0-0)
Dnipro-Basilea (0-2)

Ore 21.05
Liverpool-Zenit San Pietroburgo (0-2)
Benfica-Bayer Leverkusen (1-0)
Chelsea-Sparta Praga (1-0)
Bordeaux-Dynamo Kiev (1-1)
Hannover-Anji (1-3)
Viktoria Plzen-Napoli (3-0)
Fenerbahce-Bate Borisov (0-0)
Olympiacos-Levante (0-3)
Steaua Bucarest-Ajax (0-2)