Ufficializzato il riconoscimento al miglior calciatore per il Sud America.
In attesa che Lunedì 13 gennaio la FIFA si decida a rivelare chi tra Messi, Cristiano Ronaldo e Ribery ha vinto il Pallone d’Oro 2013 i cui scrutini sono stati realizzati oltre un mese fa, in America Latina non perdon tempo: lo scorso 31 Dicembre il quotidiano uruguaiano “El País” ha rivelato che è stato Ronalidnho Gaucho il miglior calciatore sudamericano dello scorso anno.
200 giornalisti sportivi attivi nella regione hanno votato il mese passato tra i calciatori che hanno militato in America del Sud. L’elezione del Gaucho è stata quasi scontata: è lui il leader indiscusso dell’Atlético Mineiro che si è laureato campione della Copa Libertadores. Una rinascita, quella dell’ex-milanista, che è stata recentemente premiata con il rinnovo del contratto (sfumata quindi l’ipotesi di un trasferimento al Besiktas, servita probabilmente a metter pressione ai dirigenti del club mineiro) e che ora gli permette di sperare in una convocazione in nazionale e poche settimane dalla Coppa del Mondo.
Ronaldinho ha ricevuto 156 voti, quasi il doppio del secondo classificato Neymar (l’altro brasiliano, passato l’estate scorsa dal Santos al Barcellona) e del terzo classificato Maxi Rodríguez (argentino del Newell’s Old Boys), fermatisi rispettivamente ad 81 ed a 79 punti.
Il quotidiano “El País” assegna questo premio dal 1986. Dal 1971 fino a metà Anni Ottanta era stato invece il venezuelano “El Mundo” ad organizzare la premiazione. Il primo a riceverlo fu il brasiliano Tostao, seguito nel ’72 dal peruviano Teófilo Cubillas e nel ’73 da