Marco Amelia riparte dalla Promozione, sarà direttore tecnico ma si è iscritto anche come giocatore della Rocca Priora di cui è Presidente Onorario, altri svincolati trovano collocazione.

Amelia Marco foto dal web

Amelia Marco foto dal web

Il Campione del Mondo di Germania 2006 Marco Amelia, in forza ai rossoneri di patron Berlusconi fino a Giugno 2014 ora è svincolato, dopo un’estate passata ad aspettare la chiamata giusta: ha avuto contatti con una squadra della Liga ma non si sono concretizzati e ha deciso di ripartire dal dilettanti dopo mesi di attesa, vicino a casa dove è già Presidente Onorario del Rocca Priora (Promozione Laziale ) e dove ricoprirà il ruolo dirigenziale di Direttore. Di voglia di fare calcio a 32 anni ne ha ancora tanta e quindi si è tesserato come giocatore ma spera in una chiamata come si deve. Amelia si vuole mettere in gioco, il Rocca Priora naviga in bassa classifica e lui è pronto a dare una mano in campo e fuori; per il momento andrà in panchina pronto a scendere in campo in caso di bisogno.

Ha già un palmares che conta il portiere laziale: con la Roma ha vinto un scudetto con Fabio Capello, con il Milan ha rivinto nel 2011 e una SuperCoppa. Di lui si ricorda anche un rigore parato a Ronaldinho in un Palermo-Milan del 2009, e un gol fatto con la maglia del Livorno nel 2006 in una gara di Coppa Uefa con il Partizan Belgrado. Il portiere è stato Campione del Mondo con la Nazionale azzurra  e in precedenza Campione Europeo con l’Under 21 nel 2004.

Il VIDEO della parata su Ronaldinho al Barbera:


A Marco Amelia gli stimoli non marcano di certo vuole ancora una maglia da portiere, negli ultimi anni spesso ha avuto un ruolo da gregario e vuole ancora dimostrare di essere un super portiere. Come lui in Italia ci sono almeno 25 svincolati che lo scorso anno hanno militato in Serie A e Serie B, o meglio 25 erano a metà estate; alcuni qualche settimana fa hanno gettato la spugna, sono passati a fare i commentatori televisivi, molti aspettano proposte interessanti, altri hanno accettato proposte nella Serie D. Luca Semioli si è accasato in provincia di Torino al Chieri, mentre in Lombardia troviamo, nella bergamasca, Ferreira Pinto che ha deciso di ripartire dai dilettanti dopo un paio di stagioni così così prima a Varese poi alla corte della famiglia Tesoro a Lecce.

Gaetano D’Agostino è diventato l’uomo faro della Fidelis Andria, neo promossa nel massimo campionato dilettantistico italiano mentre Vergassola, da buon capitano, ha deciso di continuare la sua avventura al Siena anche in D. Guana, dopo la separazione dal Chievo, ha accettato la proposta del Pescara in Serie B. Amelia, quindi, riparte e si mette in discussione in Promozione. Qualcuno di essi alla fine getterà la spugna e appenderà le scarpe al chiodo mentre altri riescono ad andare a giocare in Campionati esteri come Emeghara in Azerbajigian.

Ecco la lista dei principali giocatori svincolati a fine Agosto, alcuni sono riusciti a ricollocarsi:


Portieri – Amelia, Pavarini.

Difensori – Pablo Alvarez, Dallamano, A.Dias, Dossena, Natali, Perna, Reveillere, Ziegler.

Centrocampisti – Ambrosini, Bariti, Colucci G. D’ Agostino, Ferreira Pinto, Guana, Mariga, Mudingayi, Ninis, Semioli, Tedesco, Vergassola.

Attaccanti – G.Barreto, Emeghara, Malonga, Plasmati

 

Zaffaroni Fabio