Inutile girarci intorno, il calcio è uno degli sport più amati e seguiti non solo in Italia, ma anche in tutto il resto d’Europa e del mondo (non per niente tra pochi mesi si terranno i Mondiali del Qatar 2022) battendosi più che egregiamente con altre discipline sportive come baseball, rugby, pallavolo, golf e così via.

Pensate poi che tale primato si può ritrovare anche nel mondo dei giochi. Oltre alle squadre sportive dilettantistiche a che cosa si gioca di solito nei giardini pubblici di mezzo mondo? A calcio ovviamente, ma non c’è solo il versante “fisico”, bensì anche quello più virtuale.

Nel mondo dei videogiochi, per esempio, ogni volta che esce un capitolo di Pro Evolution Soccer (PES) oppure FIFA, inclusi i titoli più manageriali, si registra sempre un boom di vendite ed i negozi vengono letteralmente presi d’assalto.

Stessa cosa dicasi anche per il mondo delle scommesse. Sui portali di gambling che offrono giri Gratuiti Nessun Deposito e Bonus Casino Gratis state pur sicuri che c’è una sezione dedicata alle scommesse sui prossimi eventi calcistici. Pensate poi al boom che faranno tali portali, ed app, con i Mondiali già citati all’inizio, ma torniamo a noi!

Spesso e volentieri si pensa che nel mondo del calcio esistano solo i giocatori, ma sappiate che dietro alle performance di questi atleti ci sono dei veri e propri microcosmi di ruoli e professioni che sono paragonabili a quelli di un’azienda. Anzi, si tratta di un’azienda se si pensano ai grandi nomi della Serie A come Juventus, Milan, Inter, Roma, Napoli e così via. Vediamone qualcuno!

I principali lavori nel mondo del calcio professionistico

Calciatore, ma questo era palese

Chi viene ritratto sulle figurine? Chi è che i tifosi vogliono vedere una volta arrivati allo stadio? Chi è sempre al centro del calciomercato? Chi ha le sue magliette in vendita nei negozi? A queste e tante altre domande la risposta è sempre una sola, il giocatore che si destreggia sul campo a seconda del suo ruolo (dal portiere alla punta passando per il capitano) per l’entusiasmo della folla.

Su questo punto non c’è molto da dire perché si tratta di una professione ben nota e dove non mancano certo i fuoriclasse come Cristiano Ronaldo oppure Zlatan Ibrahimović.

E quando finisce la carriera da calciatore?

Naturalmente quando finisce la carriera di un calciatore le scelte sono varie. Ci si può dedicare all’allenamento, come hanno fatto José Mourinho oppure Luciano Spalletti, entrare nei quadri dirigenziali della propria ex squadra come ha fatto Pavel Nedvěd, dedicarsi alla pubblicità come dimostrano gli spot di Francesco Totti ed Alessandro Del Piero, sbarcare su Twitch assieme agli ex colleghi come dimostrato da Christian “Bobo” Vieri oppure entrare nel mondo degli affari in stile David Beckham.