Spiccano le clamorose sconfitte di Milan e Napoli rispettivamente contro Parma (0-4) e Varese (1-5). Vola la rappresentativa di serie D

Viareggio Cup

Viareggio Cup (foto dalla rete)

Senza sosta, prosegue la 64esima edizione del Torneo di Viareggio, la competizione per formazioni giovanili più importante al mondo. Nel pomeriggio del giovedì, infatti, è andata in scena la quarta giornata di gare. A regalare tantissimi gol ed emozioni sono state le squadre inserite nei gironi che vanno dal 7 al 12. Ma andiamo per ordine.

Nel girone 7, il Torino si qualifica agli ottavi di finale con un turno di anticipo, vincendo la seconda gara consecutiva. A farne le spese sono stati i sudamericani dell’Olè Brasil, battuti per 4-1. Mattatore del match è stato Panepinto, autore di una doppietta. Le altre reti granata portano la firma di Chiosa e Da Silva Barbosa. Nell’altra sfida, invece, lo Spartak Mosca si è sbarazzato della Sambenedettese, con i gol di Sergeev e Leontyev. In classifica, dunque, il Torino guida con 6 punti. Al secondo posto, invece, pari merito per Spartak Mosca e Olè Brasil a 3 punti. Chiude la Samb a 0.

Nel raggruppamento 8, invece, un gol su rigore di Campanharo, arrivato quasi al 90’, ha regalato la vittoria alla Fiorentina contro il Cesena. Con lo stesso punteggio, poi, il Vicenza ha superato lo Stabaek. Il gol-vittoria è stato realizzato da Graham. In graduatoria, allora, Fiorentina e Vicenza si contendono il primo posto ma sono già qualificate al turno successivo, grazie ai 6 punti fino ad ora ottenuti. Già eliminate, invece, con 0 punti, Stabaek e Cesena.


Il girone 9 è stato caratterizzato dalla sonora sconfitta del Milan (0-4) contro il Parma. Per gli emiliani doppietta di Monachello e reti di Di Gennaro e Malivoyevic. Nell’altro match del gruppo, poi, il Modena ha perso 2-1 contro i sudamericani del Gremio. La classifica è guidata dal Parma con 4 punti, mentre il Milan resta a 3 così come il Gremio. Un solo punto, infine, per il Modena.

Nel raggruppamento 10 spicca la clamorosa sconfitta della