La squadra di Allegri è irriconoscibile e cede ai biancocelesti. Di Hernanes e Rocchi i gol che decidono la sfida
Sotto i colpi di Hernanes e Rocchi, che non hanno fatto rimpiangere l’assenza di Klose e la cessione di Cissè, il Milan cade all’Olimpico contro la Lazio e non approfitta della possibilità di scavalcare la Juventus in vetta alla classifica. I rossoneri, del resto, hanno fatto molto poco per impensierire la squadra di Reja e, nelle uniche due disattenzioni difensivi sono stati puniti dal cinismo laziale.
Allegri lancia dal primo minuto il tridente d’attacco composto da Robinho, El Shaarawy ed Ibrahimovic, mentre Reja si affida ad un 4-3-2-1 che prevede Rocchi unica punta con Lulic e Gonzalez a sostegno. Per il Milan, poi, Maxi Lopez parte dalla panchina, mentre l’altro grande acquisto invernale, Mesbah, parte ancora titolare sulla corsia di sinistra. Rientra Thiago Silva, a far coppia con Nesta.
Pronti, via. La prima occasione, dopo appena 7’, è di targa rossonera. Ibrahimovic imbecca benissimo Nocerino che, appena dentro l’area, con un bel colpo di testa impegna Marchetti alla respinta con i pugni. Al 13’ ci prova Matuzalem, con un rasoterra che si spegne sul fondo. Al 32’ l’occasione più ghiotta capita sui piedi di El Shaarawi: l’italo-egiziano supera anche Marchetti ma la sua conclusione a botta sicura viene deviata in corner da Konko.
Nella ripresa, però, il ritmo aumenta considerevolmente e dopo 2’ arriva il primo sussulto. Dias tocca il pallone con le mani in area ma l’arbitro, dopo essersi confrontato con il guardalinee, torna sui suoi passi e non concede il rigore al Milan. Al 4’ un colpo di testa di Ambrosini termina di poco alto e mette i brividi a Marchetti. Al 15’, però, ci vuole un super-Abbiati per deviare una conclusione velenosa di Konko. Al 31’ Ibrahimovic manca il gol da pochi metri e, sul capovolgimento di fronte, la Lazio sblocca il risultato con un diagonale di Hernanes che non lascia scampo ad Abbiati. Il Milan subisce il contraccolpo del gol e la Lazio raddoppia al 40’ con un tiro di Rocchi al limite dell’area piccola che si insacca sotto la traversa. L’ultima opportunità per il Milan, al 43’, è rappresentata da un diagonale di Ibrahimovic che termina sul fondo.
TABELLINO
LAZIO (4-3-2-1): Marchetti; Konko, Biava, Dias (6’st Stankevicius), Radu; Ledesma, Matuzalem, Gonzalez; Hernanes (43’st Candreva), Lulic; Rocchi (47’st Rozzi). All. Reja.
MILAN (4-3-3): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Mesbah; Ambrosini (21’st Emanuelson), Van Bommel (34’st Maxi Lopez), Nocerino; Robinho, El Shaarawy (21’st Seedorf), Ibrahimovic. All. Allegri. Arbitro: D’Amato. Reti: 32’st Hernanes, 40’st Rocchi.
Note: ammoniti Matuzalem, Rocchi, Nesta.
Matteo Porfiri