La Propatria conserva il primato virtuale (1° posto senza punti di penalizzazione) con 64 punti, oggi ha ragione del Casale grazie a un calcio di rigore di Serafini

Matteo Serafini

Matteo Serafini (foto dalla rete)

Propatria che deve vincere ancora una volta in questa stagione per stare incollata alla zona play-off. L’ospite al Carlo Speroni è il Casale. In settimana la società di Via Cà Bianca si è vista respingere il 2° ricorso al TNAS per i punti di penalizzazione.

Il successo per la Propatria arriva attraverso un calcio di rigore che consente ai biancoblu di stare vicino alla “zona calda” con 53 punti a 2 punti dal 6° posto occupato dall’Entella a 55 punti. Partita equilibrata tra Propatria-Casale con i tigrotti che già in apertura hanno la palla gol con Serafini, poi occasioni da ambo le parti. Nella ripresa il penalty trasformato da capitan Serafini apre le porte per i 3 punti; al 13’st il Casale è costretto a giocare in 10 uomini per l’espulsione di Gonnella. Mercoledì impegnativa trasferta a SanMarino per il 35° turno non disputato per la morte di Morosini.

Nel fine settimana la Fondazione Gabriele Sandri, (www.fondazionegabrielesandri.it) è stata ospite dell’ambiente tigrotto con la presenza di Giorgio Sandri – padre di Gabriele – del giornalista Maurizio Martucci e Stefano Re Cecconi – figlio di Luciano – della 2 giorni di sport e cultura organizzata dal Comitato eventi Propatria e dalla Fondazione Blini.

Evento che è nato dal piacere di rispolverare l’antico legame tra Propatria e Lazio attorno alla figura di Luciano Re Cecconi, ma soprattutto per promuovere e ricordare le iniziative della Fondazione Sandri: sono stati presentati i progetti e le iniziative della Fondazione in una conferenza pubblica alla Sala Tramogge, alla presenza delle Istituzioni e di una rappresentanza della squadra. Nella mattinata di Domenica è stata fatta visita anche alla tomba di Luciano Re Cecconi a Nerviano, poi nel pomeriggio giro di campo nel prepartita con la maglia celebrativa; casacche che saranno messe all’asta per contribuire a finanziare le prossime attività della Fondazione laziale.


PRIMO TEMPO: Nei primi minuti di gioco entrambe le squadre si rendono pericolose: 2′ Serafini di testa cerca di colpire, il portiere con difficoltà respinge, al 10′ Peluso del Casale compie una bella azione partendo dalla sinistra, ma in area insiste troppo e Mora libera; al 13′ Bruccini cattura palla nella propria metà campo e innesca immediatamente Cozzolino che si presenta in area del Casale in posizione defilata e calcia senza rendersi pericoloso. Al 33′ azione dubbia in area piemontese con Pantano che palla al piede penetra dalla sinistra, ma viene atterrato, l’arbitro lascia proseguire e la palla arriva a Cozzolino che saetta da buona posizione, il portiere respinge bene.

SECONDO TEMPO: In avvio è il Casale a sciupare con