Dopo la conclusione dei playoff regionali scatta la fase nazionale che darà alle vincenti delle sette finali l’accesso al massimo campionato dilettantistico

Playoff di Eccellenza

Playoff nazionali di Eccellenza (foto dalla rete)

Neanche il tempo di gioire per la vittoria dei playoff di eccellenza regionali che già si pensa alla fase nazionale. Le 28 squadre che hanno avuto il diritto di accedere ai playoff nazionali hanno conosciuto gli avversari del primo dei due turni e, conseguentemente, anche l’accoppiamento per la finale. Tra le squadre di una certa caratura troviamo il Trento che, dopo aver abbandonato il torneo di D al termine della stagione 2010/11, tenta di ritornarvi. Playoff anche per la Massese che dopo tre campionati di Eccellenza tenta l’assalto alla D. Curiosità anche per la Città de la Cava, società nata dal fallimento della Cavese al termine della scorsa stagione, che sarà opposta all’Audace Cerignola. Anche l’Olbia cerca di salire il primo gradino verso il ritorno nei campionati che l’ha vista protagonista fino a qualche anno fa.

Ecco tutto il programma dei playoff:

Sabato 2 giugno ore 15.30
GRUPPO G: Colorno-Sulmona

Domenica 3 giugno 0re 16.00
GRUPPO A: Fontanafredda-Villa D’Almé
GRUPPO B: Airaschese-Real Vicenza
GRUPPO C: Sommese-Union Ripa La Fenadora
GRUPPO D: Borgomanero-Vallesturla
GRUPPO E: Trento-Aurora Travagliato
GRUPPO F: Misano-Massese
GRUPPO H: Lupa Frascati-Fortis Juventus
GRUPPO I: Albalonga-Olbia
GRUPPO L: Casacastalda-Tolentino
GRUPPO M: Gladiator-Turris Santa Croce
GRUPPO N: Citta De La Cava-Audace Cerignola
GRUPPO O: Rende-Città di Messina
GRUPPO P: Akragas-Real Metapontino

Mercoledi 6 giugno
Ore 15.00
GRUPPO I: Olbia-Albalonga


Ore 15.30
GRUPPO G: Sulmona-Colorno

Ore 16.00
GRUPPO A: Villa D’Almé-Fontanafredda
GRUPPO B: Real Vicenza-Airaschese
GRUPPO C: Union Ripa La Fenadora-Sommese
GRUPPO D: Vallesturla-Borgomanero
GRUPPO E: Aurora Travagliato-Trento
GRUPPO F: Massese-Misano
GRUPPO H: Fortis Juventus-Lupa Frascati
GRUPPO L: Tolentino-Casacastalda
GRUPPO M: Turris Santa Croce-Gladiator
GRUPPO N: Audace Cerignola-Città de La Cava
GRUPPO O: Città di Messina-Rende
GRUPPO P: Real Metapontino-Akragas

Il secondo turno si svolgerà nelle giornate del 13.06 (andata) e 17.06 (ritorno). Questi gli accoppiamenti:

VINCENTE “B”-VINCENTE “C”
VINCENTE “E”-VINCENTE “D”
VINCENTE “A”-VINCENTE “H”
VINCENTE “L”-VINCENTE “G”
VINCENTE “I”-VINCENTE “F”
VINCENTE “O”-VINCENTE “M”
VINCENTE “N”-VINCENTE “P”

Enrico Tassotti