Una panoramica sull’incontro del girone A tra Grecia e Russia. Un incontro equilibrato, che ha fatto divertire i tifosi.
Termina…la gara Tra Grecia e la Russia, risultato che permette alla formazione di Fernando Santos di qualificarsi ai quarti di finale di Euro 2012. Un vero miracolo.
I TOP E FLOP DELLA GRECIA
Samaras voto 7: Buon primo tempo per l’attaccante della Nazionale greca, che si rende pericoloso con un paio di sortite offensive. Nella ripresa, poi, fa veramente impazzire la difesa russa, con attacchi a ripetizione che fa respirare, peraltro, i suoi. Giocatore con ampi margini di miglioramento. Diesel
Nessuno: E’ veramente difficile da trovare un giocatore della Grecia al dì sotto la sufficienza. Tutti lottano, si sacrificano, dopo una prestazione sontuosa, soprattutto sul piano difensivo. Tutti i giocatori hanno incarnato lo spirito di una Nazione che non molla mai.
I TOP E FLOP DELLA RUSSIA
Zhirkov voto 6: Non gioca la sua miglior partita, ma almeno è propositivo rispetto agli altri compagni. Corre sulla sua fascia di appartenenza, senza farsi, quasi mai, sorprendere da Salpingidis, giocatore molto veloce e “scomodo” da marcare. Sfiora, anche, il vantaggio nel primo tempo, dopo una bella azione personale. Bravo.
Kerzhakov voto 4,5: Gioca solo i primi 45’, poi Advocaat lo sostituisce perché forse non ne può più. E’ un fantasma in attacco e la Russia ne risente, anche dal punto di vista del gioco. Rispetto alla gare giocate con il “suo” Zenit di San Pietroburgo è irriconoscibile. Nessuna rete in questa competizione, fattore fondamentale nella scelta del suo allenatore nel sostituirlo. Male.
Il tabellino della gara:
Grecia (4-2-3-1): Sifakis; Torosidis, S.Papastathopoulos, K.Papadopoulos, Tzavellas; Katsouranis, Maniatis; Salpingidis, Karagounis (22′ st Makos), Samaras; Gekas (18′ st Holebas). A disposizione: Tzorvas, Mazelas, Fetfatzidis, Ninis, Fotakis, Fortounis, Liberopoulos, Mitroglou. Ct: Santos.
Russia (4-3-3): Malafeev; Anyukov, Berezutsky, Ignashevich, Zhirkov; Shirokov, Denisov, Glushakov (27′ st Pogrebnyak); Dzagoyev, Kerzhakov (1′ st Pavlyuchenko), Arshavin. A disposizione: Akinfeev, Shunin, Sharonov, Granat, Nababkin, Semshov, Izmailov, Kombarov. Ct: Advocaat.
Arbitro: Eriksson (SVE)
Marcatori: 47’pt Karagounis
Ammoniti: Karagounis (G), Anyukov, Zhirkov, Dzagoev (R)
Matteo Brancati