Storie di attaccanti blasonati che appese le scarpe al chiodo hanno deciso di intraprendere una nuova avventura, quella di allenatori del settore giovanile.

Cristiano Lucarelli

Cristiano Lucarelli, allenatore degli allievi del Parma (foto dalla rete)

“Super Pippo” Inzaghi e il fratello Simone, Cristiano Lucarelli, “Il Cobra” Sandro Tovalieri, il bomber di Tolmezzo Maurizio Ganz, “L’areoplanino” Vincenzo Montella e potremmo ancora continuare. Questi i nomi più conosciuti del nostro calcio che hanno deciso di mettersi alla guida e trasferire i rispettivi bagagli d’esperienza ai settori giovanili. Umiltà, tecnica e malizia alcune delle qualità che questi mister avranno la possibilità di inculcare fin da subito nelle mentalità dei giocatori che avranno a disposizione.

Pippo Inzaghi, indeciso fino all’ultimo se continuare a giocare o passare dall’altra parte, alla fine ha ceduto alla proposta dell’amministratore delegato rossonero Adriano Galliani di allenare gli allievi nazionali. Il calcio giovanile si arricchisce così di un nuovo mister di sicuro avvenire, ma anche di un possibile inedito derby: quello tra i fratelli Inzaghi. Lo scontro fra i fratelli piacentini potrebbe avvenire solamente in caso di passaggio alle fasi finali di campionato, e c’è da giurare che le motivazioni non mancherebbero di certo. Se per Pippo si tratta di una novità per il fratello Simone invece è la continuazione dell’avventura iniziata nel 2010 quando intraprese la sua carriera da mister alla guida degli allievi regionali laziali, vincendo al primo anno la Coppa Lazio, che gli valse la promozione sulla panchina degli allievi nazionali.


Discorso diverso quello di Sandro Tovalieri. L’ex bomber di Bari e Cagliari già da molto tempo forma i futuri talenti. “Il Cobra”, questo il soprannome del calciatore quando incantava nella massima serie a suon di gol, gestisce una scuola calcio in provincia di Roma, esattamente a Torre San Lorenzo, inoltre dal 2005 svolge la mansione di allenatore per il settore giovanile della Roma, uno dei vivai più importanti d’Italia. La sua avventura è iniziata nel 2005 con la formazione esordienti, attualmente guida gli allievi regionali.