I viola passano in vantaggio su autorete, poi subiscono la reazione friulana con super Di Natale e Muriel! Per Montella guai in difesa e in attacco: e Neto…
Udine- Seconda sconfitta consecutiva per la Fiorentina di Vincenzo Montella (voto 5.5), che può davvero maledire questo primo scorcio di 2013! I viola, orfani di Pizarro, hanno cercato come sempre di imporre il loro gioco al cospetto della sempre coriacea Udinese di Francesco Guidolin (voto 6.5). Spesso, però, la predisposizione alla manovra offensiva può avere un effetto boomerang.
Il 3-1 finale per l’Udinese, col sempre strepitoso e irrefrenabile Di Natale (doppietta per lui), è a nostro giudizio un risultato troppo severo per i toscani, che erano anche passati in vantaggio su autorete. La rimonta dei friulani si è concretizzata fra la fine del primo tempo e la ripresa, con Muriel che ha chiuso i giochi su errore di Norberto Neto.
Il portiere brasiliano non è il solo fra gli insufficienti della truppa viola, che in difesa e in attacco ha evidenziato lacune evidenti. Con questa preziosa vittoria, l’Udinese sale a quota 30 punti, mentre la Fiorentina resta ancora a 35 con le big che si allontanano con impeto. E i prossimi impegni, con la Roma in Coppa Italia e il Napoli e in campionato, saranno tutt’altro che agevoli…
Passiamo ora alle pagelle della Fiorentina:
Norberto Neto, voto 4: stavolta il protagonista in negativo è lui, che con una papera degna di Mai dire Gol regala il terzo gol all’astuto Muriel. E anche in qualche uscita era sembrato poco affidabile: ora che succederà nel dualismo con Viviano?
Nenad Tomovic, voto 6: schierato in campo un pò a sorpresa non demerita, è piuttosto lucido ed è addirittura propositivo. Forse il migliore in difesa nonostante la sostituzione.
Stefan Savic, voto 5: annaspa e affonda sotto i colpi dei friulani. In crisi soprattutto quando preso in velocità, dove forse andava supportato dai compagni.
Gonzalo Rodriguez, voto 6: il gol della Fiorentina è virtualmente suo, confermando invidiabili doti di cannoniere. Benino anche in difesa, anche se è troppo allegro nella gestione dei fuorigioco. E l’Udinese ringrazia…
Juan Cuadrado, voto 6: meno effervescente del solito, ma tutto sommato è comunque fra i più pericolosi. Fondamentale in un’azione difensiva, dove evita un gol già fatto agli avversari.
Borja Valero, voto 7: il migliore , e non è una novità. Dimostra personalità e carisma da leader, e aumenta i giri proprio nel secondo tempo, quando tutta la squadra va in difficoltà. Dal suo piede parte l’inutile gol…
Giulio Migliaccio, voto 5.5: gara da onesto lavoratore del centrocampo, ma sulla sua testa pesa il fallo da rigore(qualche dubbio rimane) che consente all’Udinese di pareggiare. Per il resto, l’impegno è comunque massimale.
Alberto Aquilani, voto 5.5: col suo talento, potrebbe certamente fare meglio e prendere in mano la squadra. Invece viaggia a corrente alternata, con qualche bella giocata solo nel primo tempo. Cercasi personalità…
Manuel Pasqual, voto 5: non si è quasi mai visto, col pallone che quasi sembrava evitare la sua zona di competenza. Colpa sua, e di chi altro?
Stevan Jovetic, voto 5.5: la lampadina del genio montenegrino non si è quasi mai accesa; qualche lampo non basta per arrivare alla sufficienza. Andrebbe supportato con un vero bomber al fianco: siamo certi che il suo rendimento migliorerebbe anche in giornate così…
Adem Ljajic, voto 4.5: resta un calciatore perennemente sopravvalutato. Quando arriverà la maturità tecnica? Non incide mai, sembra pensare ad altro ed è morbido come il burro… Andava cambiato molto prima!
Luca Toni, voto 5: non trova mai un guizzo o una conclusione degna di nota. In casa Fiorentina servono attaccanti come il pane…
Souza Romulo e Haris Seferovic, voto 6: buttati nella mischia quando ormai la frittata è servita, cercano di onorare la maglia e ci riecono con dignità. Entrambi potrebbero partire nei prossimi giorni.
Tabellino
Udinese-Fiorentina 3-1
Marcatori: 20° autorete Brkic, 45° Di Natale(rig.), 66° Di Natale, 67° Muriel
Udinese(3-5-2):Brkic 5.5(40° Padelli 6); Heurtaux 6, Danilo 7, Domizzi 6.5; Basta 6.5, Pereyra 5(46° Allan 6), Pinzi 5.5, Lazzari 6, Pasquale 6.5; Muriel 7(77° Silva 6), Di Natale 8. Allenatore: Francesco Guidolin 6.5.
Fiorentina(3-5-2):Neto 4; Tomovic 6(71° Toni 5), Rodriguez 6, Savic 5; Cuadrado 6(77° Romulo 6), Migliaccio 5.5, Aquilani 5.5, Borja Valero 7, Pasqual 5; Ljajic 4.5(77° Seferovic 6), Jovetic 5.5. Allenatore:Vincenzo Montella 5.5.
Arbitro: Andrea Romeo della sezione di Verona 4.
Ammoniti: Di Natale, Aquilani, Pinzi, Lazzari, Rodriguez, Borja Valero.
Lucio Iaccarino