Dicuonzo sbaglia il rigore ma Caserta segna sulla ribattuta. Tre punti che valgono un pezzo di salvezza
Castellammare di Stabia (NA), 28/03/2013 Nella giornata gialloblè, la Juve Stabia regala tre punti importantissimi al proprio pubblico sbarazzandosi del Modena con il minimo sindacale.
La Partita Le Vespe mantengono le aspettative e tornano finalmente a vincere. Vittoria arrivata con bel gioco e tante occasioni che avrebbero potuto arricchire il tabellino dei marcatori se solo ci fosse stata più concretezza sotto porta. Nella ripresa il momento clou del match quando, al 2′ minuto, Zoboli atterra in area di rigore Cellini servito da Zito; per il sig. Velotto di Grosseto non ci sono dubbi.
Dal dischetto si presenta Dicuonzo tra lo sbigottimento generale del pubblico (ricordiamo che il terzino sinistro non è il rigorista ufficiale) che però si fa ipnotizzare da Colombi che respinge il suo tiro ma ci pensa Caserta a mettere le cose a posto. Uno a zero Juve Stabia e punteggio che potrebbe essere più ampio sebbene manchi un po’ di precisione nel momento della finalizzazione. Con questa vittoria le Vespe si portano a 44 punti e tornano a vedere il sereno.
Le pagelle:
Nocchi 6,5; è strepitoso l’intervento a valanga sull’accorrente Signori, immolato in contropiede e solo in area di rigore. Se resta concentrato è da considerarsi un gran bel portiere dal sicuro avvenire. Giovani alla riscossa
Scognamiglio 6,5; fisicità e senso della posizione fanno di questo difensore uno dei migliori della categoria. Se solo fosse continuo nelle prestazioni…
Figliomeni 5,5; non è il solito re della difesa. Poco attento in alcune circostanze macchiano una prova non all’altezza della sua fama. Aveva il compito di annullare Ardemagni e vi riesce in modo come al solito impeccabile ma è stranamente troppo distratto in alcune occasioni.
Martinelli 6; prova attenta e senza sbavature quella del centrale ex Cittadella. Minimo sindacale
Dicuonzo 7; eccellente prestazione di Dicuonzo che questa sera aveva l’arduo compito di tenere a bada un giocatore del calibro di Lazarevic. Cosi come il suo compagno di reparto Baldanzeddu disputa una prova attenta ed importante ai fini del risultato finale. Uno dei migliori
Caserta 7; il 35enne capitano delle Vespe è il più lesto di tutti ad avventarsi su quel pallone vacante respinto da Colombi sul tiro di Dicuonzo. Questo la dice lunga sulla voglia e sul costante impegno che questo professionista mette in ogni gara. Torna a ruggire dopo un leggero periodo di appannamento fisico
Baldanzeddu 6,5; corre in lungo ed in largo agendo da esterno alto nel 3-4-3 odierno della formazione di Castellammare. Argina Surraco in maniera impeccabile. Dinamico
Acosty 7,5; una continua spina nel fianco nella retroguardia modenese. Salta sempre l’avversario grazie alla sua progressione da gazzella creando la superiorità che ha creato le migliori occasioni da goal per la squadra di Braglia. Funambolico
Zito 6,5; la freccia napoletana è una saetta sulla fascia sinistra. Disputa un’ottima prova su e giù senza mai risparmiarsi (dal 34′ s.t. Verdi 6; aiuta i compagni nella manovra sfruttando la sua freschezza. Mobile)
Cellini 6,5; svaria su tutto il fronte d’attacco, si dimena come un forsennato e si procura il rigore che prima Dicuonzo sbaglierà ma Caserta ribadirà in rete. Prova gagliarda (dal 45′ s.t. Improta sv)
Modena: Colombi (7) Andelkovic (5,5) Zoboli (5) Perna (6) Gozzi (5,5) Osuji (5,5) Moretti (5,5) (dal 41′ s.t. Nardini s.v.) Signori (6) Lazarevic (5) (dal 25′ s.t. Stanco 6) Ardemagni (6) Surraco (6) (dal 3′ s.t. Mazzarani 6)
Tabellino
Juve Stabia (3-4-3): Nocchi; Scognamiglio, Figliomeni, Martinelli, Dicuonzo, Baldanzeddu , Mezavilla (dal 14′ s.t. Jidayi), Caserta , Cellini (dal 45′ s.t. Improta), Zito (dal 34′ s.t. Verdi), Acosty. A disposizione: Seculin, Agyei, Doninelli, Suciu. All. Piero Braglia
Modena (4-4-2): Colombi; Andelkovic, Zoboli, Perna, Gozzi, Osuji, Moretti (dal 41′ s.t. Nardini), Signori, Lazarevic (dal 25′ s.t. Stanco), Ardemagni, Surraco (dal 3′ s.t. Mazzarani). A disposizione: Manfredini, Minarini, Piscitella, Gulan. All. Walter Novellino
Arbitro: Massimiliano Velotto di Grosseto
Assistenti: Simone Di Francesco di Teramo e Alessandro Marinelli di Jesi
IV Ufficiale: Ivano Pezzuto di Lecce
O.A: Alessandro Cavanna di Roma 1
Ammoniti: Zoboli, Andelkovic, Osuji (MO); Baldanzeddu, Zito, Caserta (JS)
Angoli: 6 – 6
Recupero: 0′ (pt), 5′ (st)
Marcatori: 47′ s.t. Caserta ribatte in rete il rigore sbagliato da Dicuonzo
Note: Giornata caratterizzata da clima mite con un leggero vento. Terreno di gioco in buone condizioni. Giornata Gialloblè; spettatori paganti 1962 per un incasso totale di € 26913,00
Mario Miccio