Nel “re-match” di Pagani finisce in parità il risultato tra i padroni di casa ed il Latina. Sorride l’Avellino che mantiene cinque punti di vantaggio.

Jefferson attaccante del Latina (foto: uslatinacalcio.it)

Jefferson attaccante del Latina (foto: uslatinacalcio.it)

Dopo quasi tre mesi e mezzo di ricorsi e controricorsi si è giocata finalmente Paganese-Latina, match in programma lo scorso 16 dicembre che non venne disputato per un buco apertosi nel campo (vedi articolo). E’ terminata 1-1 con i campani in vantaggio alla mezzora del primo tempo con Caturano che sfrutta al meglio un rinvio maldestro di De Giosa ed insacca in diagonale alle spalle di Bindi. La partita si sblocca al primo affondo degli uomini di Grassadonia dopo un predominio territoriale ospite.

Nella ripresa trascorrono pochi secondi che i laziali pervengono al pareggio grazie al neo entrato Jefferson che ribadisce in rete un potente cross rasoterra di Schetter. Riagguantato il risultato i nerazzurri spingono alla ricerca del gol che permetterebbe loro di conquistare tre punti importanti in ottica primo posto ma la Paganese resisterà fino alla fine portando a casa un ottimo punto per il suo obiettivo che significa raggiungimento della salvezza senza passare per i playout.


Il Tabellino del Match:
PAGANESE-LATINA 1-1
Paganese: Marruocco, Fernandez, Nunzella, Romondini, Fusco, Perrotta (35′ st Franco), Ciarcià, Soligo, Girardi, Tortori (1′ st Scarpa), Caturano (25′ st Fava). A disp. Robertiello, Pepe, Lulli, Babu. All. Grassadonia
Latina: Bindi, Bruscagin, Giallombardo, Ceja, Cottafava, De Giosa, Barraco (32’st Ricciardi), Kola (1’st Jefferson), Schetter (32’st Angelilli), Sacilotto. A disp. Ioime, Agius, Gerbo, Danilevicius. A.. Pecchia.
Arbitro: Chiffi di Padova
Reti: 29′ Caturano, 1′ st Jefferson

Questa la nuova classifica: Avellino 51, Perugia e Latina 46, Nocerina 43, Frosinone e Benevento 38, Pisa 37, Paganese, Prato, Gubbio e Catanzaro 32, Viareggio 30, Andria Bat 28, Barletta e Sorrento 17, Carrarese 16.