La Ternana batte di misura la Reggina e compie un importante passo in avanti in classifica. Gli amaranto pagano un brutto primo tempo e l’ingenuità di Di Michele.

Seconda sconfitta consecutiva esterna per Pillon (foto dalla rete)

Seconda sconfitta consecutiva esterna per Pillon (foto dalla rete)

3-4-1-2 per Pillon che preferisce ancora Gerardi e lascia in panchina Comi. Sin dalle prime battute è la Ternana a fare la partita, con la Reggina che tenta senza successo di far male in contropiede. Al 21′ è l’ex amaranto Ceravolo al termine di una bella azione personale a fornire a Litteri l’assist vincente per l’uno a zero. Si sveglia la formazione del presidente Foti e al 27′ un cross di Rizzato non viene sfruttato da Gerardi, il cui colpo di testa non inquadra la porta. La Ternana riprende in mano la partita e al 31′ un’ottima chiusura di Adejo evita la doppietta personale di Litteri. I padroni di casa chiudono tutti gli spazi, gli Amaranto non trovano soluzioni d’attacco. Si chiude il primo tempo. Si riprende e Pillon cambia, dentro Colucci e fuori Antonazzo. Pochi minuti e Di Michele diviene protagonista in negativo: testata ad un avversario, rosso diretto per l’attaccante e Reggina in dieci. Nonostante l’inferiorità la Reggina prova a recuperare la partita ben guidata dal neo entrato Colucci. La gara è piacevole. Occasioni da una parte e dall’altra. Prima è Comi a non riuscire a trovare il colpo vincente poi è Vitale a calciare fuori. Spinge la Reggina e all’83’ miracolo di Brignoli sempre su Comi, è l’ultima occasione dell’incontro.

Baiocco6: Risponde presente quando chiamato in causa. Senza colpe sulla rete di Litteri che decide l’incontro.

Adejo5,5: Si fa sorprendere da Ceravolo nell’azione dell’1-0. Si fa perdonare dai tifosi amaranto quando evita il 2-0 recuperando l’errore di Di Bari.

Ely5,5: Assente. Non pervenuto per gran parte dell’incontro e in particolare quando Ceravolo ha tutto il tempo per servire Litteri in occasione del gol.

Di Bari5,5: Tra i tre difensori è probabilmente quello più reattivo, ma una sua disattenzione poteva favorire il raddoppio dei padroni di casa

Antonazzo: 5.5 In ombra in un primo tempo da dimenticare per tutti gli amaranto. Dal 46′ Colucci6,5: Il suo innesto scuote la Reggina. Mette ordine, imposta, da vero leader guida i propri compagni.


Hetemaj5: Carente in fase di impostazione oggi risulta poco incisivo anche in quella di interdizione.

Barillà6: La sua grinta e la sua determinazione emerge soprattutto nella seconda frazione di gioco quando tutta la Reggina riesce finalmente ad esprimersi al meglio.

Rizzato6: E’ senza dubbio il più propositivo. Le azioni pericolose della Reggina nascono dai suoi cross.

Sarno6: In avanti è l’unico attivo. Poco seguito dal duo Di Michele – Gerardi. Dal 73′ Campagnacci: s.v

Di Michele4: Espulso al 51′ per aver rifilato una testata all’avversario. Un giocatore della sua esperienza non dovrebbe commettere ingenuità del genere e lasciare in dieci i propri compagni

Gerardi5: Impalpabile. Al 27′ ha l’occasione del pari ma la spreca. Dal 55′ Comi: 6 In avanti è l’unico vero proprio punto di riferimento amaranto. Insostituibile

La Ternana:

Brignoli; Masi 6,5, Meccariello 6, Ferraro 6; Ragusa 6,5, Bernardi 6, Miglietta 6, Botta 6,5 (71’ Di Deo s.v.), Vitale 6; Ceravolo 7 (61’ Carcuro 6), Litteri 7 (54’ Alfageme 5,5).

Il Tabellino:

TERNANA (3-5-2):  Brignoli; Masi, Meccariello, Ferraro; Ragusa, Bernardi, Miglietta, Botta (71’ Di Deo), Vitale; Ceravolo (61’ Carcuro), Litteri (54’ Alfageme). A disp. Ambrosi, Sinigaglia, Bencivenga, Ciofani. All. Toscano.
REGGINA (3-4-1-2): Baiocco; Adejo, Ely, Di Bari; Antonazzo (46’ Colucci), Hetemaj, Barillà, Rizzato; Sarno (73’ Campagnacci); Di Michele, Gerardi (55’ Comi). A disp. Facchin, Bergamelli, D’Alessandro, Armellino. All. Pillon.
ARBITRO: La Penna di Roma 1.
RETI: 21′ Litteri
NOTE: Espulso 51’ Di Michele (R). Ammoniti: Barillà (R), Ragusa (T), Gerardi (R), Miglietta (T), Vitale (T), Ely (R), Adejo (R). Angoli: 6-3; Recupero 2’-4’.

Vanessa Paola