Dalla D allo Juventus Stadium, il magico sogno dei tifosi biancoverdi è una stupenda realtà. Per gli ottavi di Tim Cup, l’Avellino di Rastelli rende visita alla Juve con oltre 4000 supporters al seguito. Un pezzo di Stadium sarà biancoverde.
Da quel 6.09.2009 giorno della prima gara ufficiale dell’A.s. Avellino (Sambiase-Avellino 1-1) nel campionato nazionale dilettanti, ne è passata di acqua sotto i ponti. Pochi avrebbero sperato in una rinascita cosi repentina ma soprattutto in pochi avrebbero immagino che appena 4 anni e 3 mesi dopo i lupi avrebbero affrontato (seppur in una gara di Tim Cup) nel proprio stadio i campioni d’Italia in carica della Juventus.
JUVE-AVELLINO, IL RITORNO DEI LUPI – Euforia alle stelle! Grande attesa, ma soprattutto gioia immensa, per un match che i supporters biancoverdi aspettavano da anni. L’Avellino, dopo oltre 18 anni, torna a giocare contro la Juve una gara ufficiale; l’ultima volta fu nel campionato 1995/96 (30/08/1995). Anche in quell’occasione era Tim Cup (secondo turno) con la Juve che espugnò il Partenio per 4-1. A Torino nei 13 precedenti tra le due formazioni, L’Avellino non ha mai vinto, 2 sono i pareggi e ben 11 le vittorie bianconere.
INVASIONE BIANCOVERDE ALLO JUVENTUS STADIUM – Ad Avellino si è cominciato a respirare aria di grande calcio subito dopo il triplice fischio finale della gara contro il Frosinone vinta dai lupi per 2-1 e che ha permesso agli uomini di Rastelli di regalare e regalarsi questo sogno divenuto realtà. Nonostante i più provassero a smorzare i toni, i supporters biancoverdi ma anche gli stessi tesserati non stavano più nella pelle e non vedevano l’ora di scendere in campo allo Juventus Stadium. Sulla carta non c’è partita, ma l’Avellino come spesso ha dimostrato quest’anno, nel campionato Cadetto, dove veste il ruolo di autentica sorpresa, venderà cara la pelle. I tifosi sognano e, nonostante l’assurda decisione della Lega (per via di esigenze televisive) di anticipare la sfida di oltre 20 giorni (originariamente era in programma per il 9/01/2014) che ha tagliato le gambe a tantissimi tifosi biancoverdi e per alcuni spento un sogno coltivato da mesi, sarà comunque esodo biancoverde allo Juventus.
Polverizzati i tagliandi del settore ospiti (ma tantissimi saranno i tifosi residenti nel Nord Italia che occuperanno anche altri settori), una marea biancoverde attraverserà l’Italia, risalirà lo zoccolo per raggiungere Torino. Il grosso del tifo partirà da Avellino (ma a Torino arriveranno tifosi biancoverdi sparsi per ogni parte dell’Italia, soprattutto i Lupi residenti al centro-nord), con ogni mezzo a disposizione, carovane organizzate(oltre 20 bus in partenza da Avellino città con supporters provenienti dall’intera provincia), treni, aerei e auto private. Una stima precisa è difficile farla ma saranno oltre 4500/5000 i tifosi biancoverdi che invaderanno lo stadio bianco verde. Questa sera uno spicchio dello Juventus Stadium sarà sicuramente a colori, i colori bianco e verde del caloroso pubblico avellinese. Per tantissimi partenza fissata allo scadere della mezzanotte. Emozionati, carichi e soprattutto vogliosi di far conoscere alla Juve e all’Italia intera di cosa è capace il tifoso biancoverde. Molti saranno anche i tifosi biancoverdi che simpatizzano per la vecchia signora, per loro l’emozione ovviamente sarà doppia, ma per una sera la Juve sarà l’avversario da battere.
LE PROBABILI FORMAZIONI – Sul lato sportivo, mentre Conte dovrebbe, come giusto che sia, lasciare spazio alle seconde linee con l’attacco guidato dal campano Fabio Quagliarella, sul versante biancoverde, mister Rastelli dovrebbe onorare la sfida mandando in campo la formazione migliore possibile. Qualche dubbio in difesa con Peccarisi in vantaggio su Fabbro . Un premio anche per coloro che hanno permesso che questo sogno diventi realtà. Speculari i due moduli con i due allenatori che dovrebbero affidarsi al 3-5-2, modulo che sta facendo le fortune sia della Juve che dell’Avellino.
Queste le probabili formazioni:
Juventus(3-5-2): Storari; Caceras, Ogbonna, Peluso; Motta, Padoin, Marchisio, Asamoah, De Ceglie; Giovinco, Quagliarella; All: Antonio Conte
Avellino(3-5-2): Seculin; Izzo, Peccarisi, Pisacane; Zappacosta, Arini, Togni, D’Angelo, Millesi; Castaldo Galabinov; All: Massimo Rastelli.
Fischio d’inizio alle ore 21:00, diretta tv su Rai 2
Pietro Esposito