Gli australiani sul trono d’Oriente grazie ad un gol di Juric nella gara d’andata. Gli algerini del Sétif trionfano in Africa.

Il Sydney festeggia il titolo  (foto www.scmp.com)

Il Sydney festeggia il titolo (foto www.scmp.com)

Il Western Sydney Wanderers ha vinto lo scorso fine settimana la AFC Champions League 2014. Una squadra australiana è campione d’Asia, una frase che confonde un po’ le idee, mettendo in discussione anni ed anni di lezioni di geografia a scuola in cui ci hanno insegnato che l’Australia sta in Oceania, non in Asia. L’equivoco si spiega con una delle tante anomalie del mondo del pallone, in cui l’Australia ha chiesto ed ottenuto qualche anno fa l’annessione alla AFC, la confederazione calcistica asiatica, sia per le competizioni dei club che per quelle della nazionale.

E, così, Sydney si è piantata in Finale ed ha vinto, battendo i sauditi dell’Al-Hilal in una doppia sfida bruttina e senza troppe emozioni, decisa da una rete al minuto 64’ della gara d’andata. Il totale è l’1-0 maturato lo scorso 25 Ottobre in presenza dei 20.053 del “Paramatta Stadium”, mentre l’altro ieri al “Kind Fahd” di Ryadh (quasi 64.000 gli spettatori paganti) è finita 0-0.

L’eroe che ha deciso la contesa è Tomi Juric, ventiquattrenne punta con un poco glorioso passato in Croazia. Il nº 9 dei rossoneri ha dato la coppa ai suoi pur entrando dalla panchina, con un destro al volo su cross dalla sinistra del terzino Anthony Golec. Domenica scorsa, invece, l’Al-Hilal ci ha provato e riprovato, soprattutto col bomber Al Shamrani, ma non c’è stato niente da fare e la Champions d’Asia l’ha portata a casa il romano Iacopo La Rocca, che tiene alta la bandiera tricolore in Oriente come lo scorso anno fecero Lippi e Diamanti col Guangzhou Evergrande (che non ha confermato il titolo continentale ma sí quello nazionale, vincendo ieri il campionato cinese per terza stagione consecutiva).

Guarda gli highlights della gara d’andata:


ref="http://www.tuttocalciatori.net/notizie/wp-content/uploads/2014/11/Il-Setif-è-campione-dAfrica-foto-www.gettyimages.co_.uk_.jpg">Il Setif è campione d'Africa  (foto www.gettyimages.co.uk)

Il Setif è campione d’Africa (foto www.gettyimages.co.uk)