Primo show per i crociati: e domenica arriva l’Altovicentino.
Acclimatamento finito. Dopo due prove deludenti, ma al termine delle quali erano arrivati 6 punti, il Parma “inizia” il suo campionato di Serie D maramaldeggiando in casa della Fortis Juventus. A Borgo San Lorenzo è successo ciò che tutte le avversarie dei crociati temevano, e temono possa ripetersi per il resto della stagione, ovvero che la schiacciante superiorità della squadra di Apolloni trasformi il campionato in una marcia solitaria. Se ne saprà qualcosa di più domenica, dopo lo scontro al vertice al Tardini contro l’Altovicentino, che ha vinto anche a Correggio, restando al comando appaiato ai crociati e al Lentigione, passato a San Mauro Pascoli, ma intanto a farne le spese è stata la Fortis di Venturi, umiliata al Romanelli.
Divario imbarazzante, sul piano tecnico, e anche tattico, per un gara che è stata di fatto un allenamento, permettendo ad Apolloni di trarre buone indicazioni dall’ampio turnover attuato. Buoni in questo senso i debutti di Messina e Saporetti in difesa, così come la prova di Ricci da esterno alto, mentre nella ripresa si è rivisto Miglietta, in campo per 30’. Ma la palma del migliore va a un superbo Yves Baraye, al debutto stagionale come punta centrale, e letteralmente devastante sotto l’aspetto tecnico e atletico, con due gol e un assist. Molto più insomma che una riserva di Longobardi, e pensando che Musetti è ancora ai box…
Proprio l’ex Chievo e Lumezzane ha firmato il vantaggio, s
Il tabellino
Fortis Juventus-Parma 0-5
Marcatori: 2′, 66′ Baraye; 33′ Melandri; 38′ Vignali; 64′ Lauria
Fortis Juventus (3-5-2): Santoro; Miccinesi, Fusi, De Vitis; Iaquinardi, Gori (46′ A. Donatini), Serotti (65′ Fossati), Gianotti (58′ Bigeschi), Nencioli; Kouko, Moscati. (Dei, Pantiferi, L. Donatini, Panelli, Monechi, Giani). All.: S. Venturi.
Parma (4-2-3-1): Zommers; Messina, Lucarelli, Cacioli, Saporetti (60′ Sereni); Corapi (69′ Miglietta), Giorgino; Vignali, Baraye, Ricci; Melandri (46′ Lauria). (Cotticelli, Adorni, Benassi, Simonetti, Traykov, Longobardi). All.: L.: Apolloni.
Arbitro: Garofalo (Torre del Greco)
Ammoniti: Cacioli, Lucarelli, Gianotti