Un Siracusa straripante ottiene la terza vittoria consecutiva. 

Siracusa-Palmese

Siracusa-Palmese

Il Siracusa conferma il suo periodo d’oro ottenendo la sua terza vittoria consecutiva abbattendo la Palmese per 4-0, trascinata soprattutto da uno strepitoso Emanuele Catania, autore di una splendida doppietta. Il “De Simone” si conferma un fortino inespugnabile, soprattutto grazie alla spinta del pubblico locale, accorso numeroso anche in questa occasione.

Il tecnico Sottil manda in campo quasi la stessa squadra vittoriosa a Scordia domenica scorsa, con l’eccezione di Orefice a terzino destro al posto dello squalificato Giordano, ed il rientro di Vindigni a far coppia con Chiavaro al centro della difesa. La Palmese si schiera con un 4-4-2, con il tandem Piemontese-Corsale in avanti.

Il Siracusa inizia la gara mettendo pressione agli avversari che però sono i primi ad avere l’occasione gol: al 10’ Piemontese sfrutta un’indecisione da parte della difesa aretusea e calcio in porta, ma il tiro viene ribattuto da Vindigini, che neutralizza una ghiotta occasione per gli ospiti; cinque minuti dopo è ancora la Palmese, questa volta con Foderaro, che su calcio da fermo colpisce la parte alta della traversa, con la palla che ribatte in campo ma è ancora Vindigni a sventare la minaccia calabrese.

Gli azzurri si scuotono e da questo momento sale in cattedra il bomber Catania che mette il panico tra le maglie neroverdi con le sue serpentine ed accelerazioni. Al 28’ il Siracusa ha un’ottima occasione con Crocetti che, servito in area da Santamaria, converge verso il fondo e crossa al centro dove Catania, per questione di pochi centimetri , non arriva a colpire di testa. E’il preludio al gol che arriva un minuto dopo quando Santamaria, tra i migliori in campo,dalla sinistra all’altezza della bandierina pennella un cross al bacio per Catania che di testa trafigge il portiere della Palmese Nania.1-0!


Il Siracusa non arresta la sua pressione e al 41’ arriva il raddoppio: Catania, oggi davvero incontenibile, sulla fascia destra si incunea in area e serve un pallone leggermente lungo per l’accorrente Crocetti, ma il portiere Nania, anticipando l’attaccante azzurro, si allunga il pallone fuori area e, sul rinvio maldestro, serve Santamaria che da 40 metri calcia direttamente verso la porta ,colpendo la traversa, ma sulla ribattuta è lesto Catania e mettere in rete a porta vuota, 2.-0. Per l’attaccante aretuseo è il gol numero 6 in campionato.

La Palmese accusa il colpo e al 45’ il Siracusa potrebbe andare all’intervallo avanti di tre gol quando Dezai, con una strepitosa serpentina in area, mette al centro per Catania che calcia a botta sicura, chiamando Nania ad un ottimo intervento d’istinto. Nel recupero la Palmese potrebbe ridurre le distanze con Dascoli che entra in area da sinistra e calcia verso la porta difesa dall’estemo difensore Viola, il quale compie una prodigioso intervento, e sulla ribattuta è Santamaria ad evitare il gol del 2-1.

Si va all’intervallo con gli animi un po’ surriscaldati, soprattutto Foderaro e Cassaro, con Vindigni e Spinelli.Nel secondo tempo si attenderebbe una reazione della Palmese, invece la musica non cambia e prima Crocetti con un bel tiro dal limite dell’area, e poi Spinelli di testa su un cross di Orefice, sfiorano il terzo gol.

La Palmese non riesce a creare pericoli alla difesa aretusea, complice anche uno strepitoso Vindigni, al rientro dopo 2 turni di stop, che annulla letteralmente gli avanti ospiti, i quali provano a mettere la gara sul piano del nervosismo, complice anche un arbitraggio poco autoritario e molto incerto.

Al 55’ il Siracusa realizza la terza rete: Spinelli, dal limite dell’area, calcia in porta dove Nania respinge goffamente il pallone, e su un rimpallo la sfera arriva sui piedi di Sibilli che supera un avversario e mette dentro con un tocco morbido in alto alla sinistra del portiere, facendo esplodere la curva “Anna”.

Il Siracusa sostituisce Crocetti e Dezai per Testardi e Palermo, e proprio quest’ultimi al 70’ confezionano il gol del 4-0: Palermo da destra effettua un cross al bacio per l’accorrente Testardi che di testa non può sbagliare, siglando il suo primo gol in questo campionato, dopo oltre 3 anni dall’ultima rete al “De Simone”contro la Carrarese.

La Palmese non reagisce più, anche perché c’è sempre il solito Vindigni a bloccare ogni azione offensiva da parte dei neroverdi, tant’è che l’attaccante neo entrato della Palmese Saturno è costretto ad un fallo di frustrazione colpendo il difensore aretuseo con una gomitata sugli sviluppi di un pallone alto, rimediando solamente un cartellino giallo da parte dell’incerto e rivedibile arbitro Moro di Schio.

La partita si conclude con il pubblico siracusano a far festa, ma onore al nutrito gruppo di tifosi palmesi giunti al “De Simone”.

E adesso si guarda già al turno infrasettimanale di mercoledì dove gli aretusei andranno a far visita all’Agropoli, sul neutro di Santa Maria di Castellabbate (Sa), ma il Siracusa inizia a fare davvero paura.

Andrea Bottaro

Città di Siracusa-Palmese 4-0
Città di Siracusa: Città di Siracusa: Viola 6, Orefice 7, Santamaria 7, Baiocco 7 , Vindigni 8 , Chiavaro 7.5 , Sibilli 7.5, Spinelli 6.5, Crocetti 6.5(70’ Testardi 6.5.), Catania 8 ( 75’ Longoni 6 ) Dezai 6.5(67’ Palermo 6.5).
A disposizione: Evola, Liistro, Rizzo, Barbiero, Monterosso, Figura.
All Sottil 7.5
Palmese: Nania, Ciccone, Cassaro (58’ Angotti ), Cordiano , Taverniti (13’ Dascoli ), Andiloro , Foderaro, Torchia (46’ Saturno ), Piemontese, Corsale, Citrigno .
A disposizione: Maruca, Benincasa, Gualdi, Fabio, Tozzo, Moio.
All. Salerno
Arbitro: Moro di Schio (Assistente 1 : Principato di Agrigento – Assistente 2. Scannella di Caltanissetta)
Angoli : 5-3 per il Città di Siracusa
Reti: 29’ e 41’ Catania, 55’ Sibilli, 70’ Testardi
Ammoniti: Foderaro, Baiocco, Cordiano,Orefice, Angotti, Saturno.