Al Tardini i romagnoli resistono per 45’ in 10 contro 11.

I tifosi del Parma

I tifosi del Parma

Disco (bianco) rosso per il Parma. Primo stop interno per la squadra di Apolloni, che si fa imporre il pareggio senza reti al Tardini da un bel Forlì. Nel giorno in cui i tifosi si stropicciano gli occhi per le 8 Coppe del passato tutte in fila al centro del campo prima della partita e all’intervallo, dopo essere state acquistate all’asta dalla nuova società, mai come in questa occasione si capisce quanto il presente sia ben diverso.

Temuta alla vigilia per una serie di concause (la prova opaca di giovedì contro la Ribelle, e il giorno in meno di riposo rispetto agli avversari), la squadra di Gadda si è confermata scorbutica, e anzi alla fine le recriminazioni sono tutte degli ospiti. Arbitrali e non. Grida vendetta infatti l’espulsione che ha cambiato il corso della gara in avvio di ripresa, quando l’arbitro Gariglio ha cacciato con troppa precipitazione D’Apollonia per doppia ammonizione: l’attaccante forlivese scivola contendendo un pallone a Zommers, falciano il portiere lettone.

Provvedimento severo, e da quel momento Forlì sulla difensiva, dopo un tempo giocato guardando negli occhi la corazzata del girone. Brutto Parma quello visto nei 90’: nella prima frazione il pressing del Forlì fa emergere i noti problemi dei crociati in impostazioni, così Merelli dopo un tiro alto di Ricci (spaesato come esterno alto di destra) e Baraye, non deve compiere altri interventi.


Nella ripresa va peggio, perché con l’uomo in più il Parma aumenta il possesso palla ma sbatte contro il muro di un Forlì che non concede nulla, e anzi si divora due occasioni in contropiede con Turchetta, che conclude di un soffio a lato. Inutile anche la mossa del doppio centravanti Longobardi-Guazzo, che finisce per intasare ancor di più l’area. Domenica altra gara-chiave a Brescello sul campo del Lentigione. E l’Altovicentino è a -1…

Il tabellino
Parma-Forlì 0-0
Parma (4-2-3-1): Zommers; Adorni, Lucarelli, Cacioli, Saporetti (61′ Sereni); Corapi, Giorgino; Ricci, Baraye, Melandri (69′ Guazzo); Longobardi. (Fall, Messina, Miglietta, Rodriguez, Vignali, Lauria, Musetti). All.: L. Apolloni. Forlì (4-2-3-1): Merelli; Bisoli, Fantini, Cola (61′ Vesi), Lo Russo; Capellupo, Enchisi; Baldinini (75′ Adobati), Turchetta, D’Appolonia; Nocciolini (69′ Personè). (Lombardi, Salvi, Bergamaschi, Tentoni, Bussaglia, Peluso). All.: M. Gadda.
Arbitro: Gariglio (Pinerolo)
Ammoniti: D’Appolonia, Giorgino, Baraye
Espulsi: D’Appolonia al 48’ per doppia ammonizione.

Classifica: Parma 23; Altovicentino 22; Lentigione, San Marino 18; Delta Rovigo, Imolese 14; Virtus Castelfranco, Ribelle 13; UnionArzignano, Legnago, Romagna Centro 12; Forlì, 11; Sammaurese 10; Mezzolara, Ravenna 9; Correggese, Fortis Juventus 7; Bellaria 5; Villafranca Vr 4; Clodiense 3. UnionArzignano e Mezzolara una partita in meno, Forlì due partite in meno