Almeno tre gare importanti. La Virtus Francavilla ospita il San Severo.

Antonio Picci, attaccante della Virtus Francavilla

Antonio Picci, attaccante della Virtus Francavilla

Dopo la prima giornata di ritorno in cui il calendario non ha accoppiato nessuna delle sei sorelle (sette se volessimo aggiungere anche il Bisceglie, ndr), il secondo turno propone almeno tre grandi sfide, tra le quali spiccano due dei tanti derby pugliesi che il girone H di Serie D offre. La capolista Virtus Francavilla ospita infatti un San Severo ferito dopo il tonfo interno con il Torrecuso nel turno dell’Epifania.

Una sfida che mette di fronte due squadre che hanno un curioso aspetto in comune: i tarantini non hanno mai pareggiato in casa (7 vittorie e 2 sconfitte), così come i giallogranata non conoscono il segno X lontano dal Ricciardelli (3 vittorie e 6 sconfitte). Una chance per i padroni di casa per allungare ulteriormente, visto il doppio scontro diretto in programma a Fondi, dove i pontini ricevono un rinvigorito Taranto, e a Bisceglie (posticipo delle ore 17) dove i nerazzurri riceveranno il Nardò nel secondo derby pugliese della giornata.

Due partite i cui esiti potrebbero nuovamente rivoluzionare la classifica. A beneficiarne potrebbe essere il Francavilla che gioca in casa con il Serpentara, ma occhio a non sottovalutare i laziali, che dopo un girone di andata pessimo, hanno dato una sterzata conquistando 7 punti nelle ultime tre gare, raggiungendo la quindicesima posizione. Derby campano casalingo per il Pomigliano, che ospita il Marcianise. I padroni di casa dovranno vincere per guadagnare punti sulle avversarie, ma anche per migliorare uno score casalingo tutt’altro che fenomenale (4 successi, 3 pari e 2 sconfitte).

Dopo la sconfitta di Taranto, il Manfredonia di Vadacca riceve il Potenza, senza Romeo e De Vita, ma con un Claudio Gentile in più, senza dimenticare il prezioso rientro di capitan Colombaretti. In coda tre sfide da non perdere. A Picerno l’Aprilia cerca punti per tentare di insidiare Gallipoli e Serpentara (distanti rispettivamente uno e due punti), mentre il Gallipoli fa visita all’Isola Liri. Con la Turris, il Torrecuso cerca il settimo risultato utile consecutivo dopo aver raccolto 14 punti nelle ultime sei gare.

Di Alessandro Tosques