La Virtus Francavilla riceve il Taranto per una sfida al vertice.

Virtus Francavilla

Virtus Francavilla

Non saranno poche le sfide da tenere in considerazione nel 21° turno di Serie D Girone h, ma gli occhi saranno proiettati gioco forza sul derby tra Virtus Francavilla e Taranto. All’andata le due squadre tarantine si divisero la posta in palio. Un girone dopo il campionato vede la Virtus dominatrice con 4 lunghezze sulla seconda, addirittura 7 sui cugini rossoblù. Ecco perché la squadra di Campilongo non può permettersi altri passi falsi.

Anche un pareggio potrebbe non bastare, visto che la concorrenza è grande, così come la possibilità di beneficiare degli eventuali passi falsi delle altre formazioni di alta classifica. A Fondi è di scena il secondo match clou: i laziali dovranno affrontare un Pomigliano in evidente difficoltà (2 punti nelle ultime 5 gare), e bisognoso di punti per non perdere il treno playoff. Turno esterno per il Francavilla sul Sinni, che farà visita al Manfredonia di Vadacca, che in casa ha costruito 17 dei 26 punti.


Interessante la sfida di Bisceglie, dove i padroni di casa ospitano il Serpentara, una delle squadre più in forma del campionato. Impegno esterno per il Nardò in casa dell’Isola Liri. Per i salentini l’occasione di accorciare le distanze dalle primissime posizioni, e tenere a distanza Bisceglie e Pomigliano. A un punto da nerazzurri e campani, ci sono Torrecuso e Turris, entrambe impegnate di fronte al pubblico di casa. I sanniti ospitano il Potenza, reduce dall’incredibile tonfo interno con l’Az Picerno; la formazione di Baratto riceve l’Aprilia, che con i sei punti conquistati nelle ultime due gare, si è prepotentemente rilanciato nella corsa ai playout. Spareggi salvezza da cui sembrano esclusi, almeno per ora, il Picerno – che riceve il Marcianise – e il Gallipoli, che nel secondo derby pugliese di giornata ospita il San Severo, alla ricerca di un buon risultato anche lontano dal Ricciardelli.

Alessandro Tosques