slot machine

l'immagine è stata presa da google immagini usando la funzione ricerca immagini non coperte da licenza commerciale In caso di errori si prega di scrivere a abuso@tuttocalciatori.net

Manca davvero poco alla supersfida di domenica 6 ottobre tra Inter e Juventus. Le due squadre si affronteranno allo stadio San Siro per contendersi il primato della classifica, attualmente detenuto dalla squadra di Conte. Sarà un match molto combattuto ed incerto, come ovviamente conferma www.bottadiculo.it, sito leader nel settore dei pronostici sportivi. Un match che potrebbe dire tanto sulla lotta scudetto, anche se arriva ad inizio campionato.

Quella tra Inter-Juventus di domenica sera a San Siro, oltre a essere uno scontro scudetto, sarà anche una vera e propria sfida tra filosofie, quelle che portano avanti i due allenatori. Sarrisimo o Contismo, quale sarà la strategia vincente e quali sono la differenza principali nel modo di vedere e intendere il calcio dei due allenatori?

La Juve di Sarri verso il derby d’Italia

La Juventus di Sarri arriva al derby d’Italia con due punti di ritardo dall’Inter e con qualche infortunato di troppo. Il tecnico, però, può contare su un calciatore che all’inizio dell’avventura in bianconero aveva riscontrato delle difficoltà. Oggi, però, sembra essere diventata una certezza. Matthijs de Ligt sta crescendo e sta dimostrando di essere da Juve, martedì ha vinto la sfida dei giovanissimi con Havertz ed ora gli tocca l’esame più difficile, quello contro l’Inter, la scala del calcio, una partita che veramente, se positiva ci può dimostrare il suo definitivo salto di livello.

Non sarà semplice, per De Ligt, Lukaku lo aspetta bello riposato, lo aspetta anche una squadra che tiene il ritmo altissimo e per i bianconeri sarà sicuramente un gradino un pò più alto da superare per cercare di continuare il processo di crescita.

In linea di massima la Juventus dovrebbe affrontare la partitissima di Milano affidandosi al 4-3-1-2, modulo al quale il tecnico Sarri dovrebbe tornare dopo avere utilizzato il 4-3-3 nell’incontro di Champions League contro il Bayer Leverkusen.

Davanti a Szczesny la linea difensiva dovrebbe essere la stessa schierata nella sfida contro i tedeschi anche a causa dell’assenza degli infortunati Chiellini, Danilo e De Sciglio.

Le corsie laterali dovrebbero quindi essere presidiate da Cuadrado ed Alex Sandro mentre al centro insieme a capitan Bonucci dovrebbe esserci De Ligt.

A centrocampo pochi dubbi sulla presenza di Khedira, Pjanic e Matuidi che dovrebbero essere preferiti ad Emre Can, Bentancur e Rabiot; mentre il reparto avanzato crea i pensieri principali per il tecnico della Juventus che deve ancora rinunciare all’acciaccato Douglas Costa. Il ritorno al modulo che prevede il trequartista dovrebbe vedere l’inserimento tra i titolari di Ramsey a discapito di Dybala e Bernardeschi, anche se l’argentino rimane in ballottaggio con il connazionale Higuain per il ruolo di spalla di Ronaldo.