Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  21/05/2007 - SERIE A: LE STATISTICHE


Il Catania è la squadra che ha fatto peggio nel girone di ritorno

Il Catania nel girone di ritorno ha totalizzato la miseria di 9 punti: nessuno ha fatto peggio. Una domenica nera. La sconfitta a Genova contro la Sampdoria (1-0), oltre ai contemporanei risultati positivi di Chievo e Reggina, pone gli etnei a rischio salvezza sino all`ultima giornata. Quando, se vorranno rimanere in massima divisione, dovranno assolutamente battere proprio il Chievo di Gigi Delneri. Oltre al danno, pero`, il 2-2 tra Messina e Fiorentina ha regalato anche la beffa. Con questo pareggio, infatti, i peloritani hanno totalizzato 10 punti nel girone di ritorno, una lunghezza in piu` del Catania. Nessuno ha fatto peggio degli uomini di Pasquale Marino dalla 20.a giornata in poi.

Decisiva, senza ombra di dubbio, la squalifica del Massimino conseguente ai fatti del 2 febbraio, quando in corrispondenza dell`anticipo della 22.a giornata di Serie A contro il Palermo, fu ucciso l`ispettore Raciti. Da allora gli etnei non hanno mai vinto in casa, totalizzando la miseria di 8 punti complessivi. L`unico successo e` giunto al Friuli di Udine alla 34.a, un 1-0 sofferto e propiziato da decisioni arbitrali che hanno ridotto i padroni di casa in 8, facendo infuriare la dirigenza friulana. Una vittoria quanto mai importante per gli etnei, che non possono pero` essere confortati dalle statistiche.

I numeri della Banca Dati Datasport ricordano infatti che, da quando sono stati introdotti i 3 punti per vittoria nel campionato 1994/95, nessuna squadra che ha ottenuto meno di 10 punti nel girone di ritorno si e` salvata. Al momento, solo otto formazioni in piu` di dieci anni di campionato hanno registrato risultati peggiori di quelli del Catania nel girone di ritorno. Nel 1994/95 il Brescia ottenne 3 punti, la Reggiana 6, nel 1997/98 il Napoli si fermo` a 8, mentre nel 1998/99 l`Empoli non supero` i 6. A 8 punti si sono arrestate le corse del Bari 2000/01 e del duo costituito da Fiorentina e Venezia l`anno successivo, cosi` come l`Ancona nel 2003/04. Da quando il campionato e` a 20 squadre (stagione 2004/05), si segnalano invece i 9 punti del Treviso 2006/07, mentre l`anno precedente Cagliari e Roma, le peggiori squadre della Serie A nel ritorno, arrivarono a 18.

Numeri non confortanti per il Catania. Al punto che il campionato etneo potrebbe essere tristemente paragonato a quello del Verona 2001/02 e del Bologna 2004/05, formazioni che, come gli uomini di Pasquale Marino quest`anno, giunsero alle soglie dell`Europa e crollarono fragorosamente. I gialloblu`, guidati da Alberto Malesani, furono quartultimi solo una giornata, l`ultima. La loro retrocessione fu determinata da un girone di ritorno deludente (14 punti in 17 partite contro i 25 dell`andata), e, soprattutto, dal decisivo scontro diretto perso a Piacenza nell`ultima giornata (3-0).

Il Bologna di Carlo Mazzone, invece, totalizzo` 42 punti in 38 giornate, equamente divisi tra andata e ritorno, prima di perdere lo spareggio salvezza con il Parma. I rossoblu` crollarono nelle ultime 10 giornate, quando non vinsero mai e raccolsero la miseria di 5 punti, frutto di altrettanti pareggi. Ma nemmeno loro arrivarono alla fine del girone di ritorno con una sola vittoria come rischia di fare il Catania. Agli etnei, fermi a 38 punti e con 11 sconfitte nelle ultime 18 partite, non resta che vincere. Cogliendo il primo successo in casa, anzi in campo neutro, del ritorno e gettando al vento tutti i numeri.

datasport