Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  24/05/2007 - CALCIO-MERCATO


Buffon:"Decido dopo la Nazionale"

Martina: «All’inizio di giugno il confronto decisivo, dopo le due partite con l’Italia Inutile andare oltre» Intanto per l’attacco torna in corsa Pizarro mentre dalla Spagna si offre Cannavaro «Ma c’è il Napoli»

Primo incontro con Buffon, ritorno di fiamma per Claudio Pizarro, disponibilità a un rientro alla Juve di Fabio Cannavaro: in attesa della soluzione del caso Deschamps, in rotta di collisione con Secco e il consulente esterno Bet­tega, la Juventus sta entrando sul mercato con sempre maggior vigore ma soprattutto ha co­minciato ad affronatre il problema della confer­ma dei grandi campioni. Ieri mattina il portiere Buffon e il suo procuratore Silvano Martina hanno incontrato in sede il presidente Cobolli e l’amministratore delegato Blanc. A Buffon sono stati illustrati i programmi della società. Il col­loquio tra le parti si è protratto per circa due ore. Blanc ha commentato così questa prima presa di contatto per la conferma del miglior portiere del mondo: « Abbiamo incontrato Gigi Buffon e il suo agente Martina per cominciare a condividere punti di vista e prospettive. Questo è stato solo il primo di una serie di incontri che affronteremo con serenità e professionalità nel massimo rispetto reciproco ».

La Juve aveva promesso che, dopo la serie A, il primo passaggio sarebbe stato la conferma dei campioni ed è partita a razzo in questa direzio­ne
(«Non molte squadre potranno spendere più della Juventus sul mercato - ha detto il ds Sec­co - Stiamo cercando un difensore centrale, un centrocampista e una punta centrale») .

La vicenda Buffon non andrà per le lunghe: quando ritornerà dal doppio impegno con la na­zionale azzurra, prenderà una decisione. Marti­na a sua volta ha commentato così l’incontro di ieri: « E’ stata una riunione interlocutoria. L’in­contro decisivo lo avremo nei primi giorni di giugno, dopo le due partite della nazionale. Per quella data sarà inutile rinviare ancora e pren­deremo tutti una decisione ».

Intanto il quotidiano scozzese Daily Record”ha scritto che la Juve è ormai vicinissi­ma a Claudio Pizarro che sta per prendere a pa­ramento zero dal Bayern Monaco. Il centravan­ti, 28 anni, peruviano con passaporto italiano (è piemontese di origine) è uno degli obiettivi dei Rangers Glasgow, ma la società scozzese avreb­be trovato la strada sbarrata dalla Juventus. Con Pizarro la società bianconera aveva comi­nicato a parlare già a gennaio, poi c’era stata una lunga pausa di riflessione. Motivo: De­schamps, che apprezza molto l’attaccante suda­mericano, era preoccupato per le possibili lun­ghe assenze del giocatore che è un punto ferno della sua nazionale. Ma se la Juve intende rin­forzarsi, inevitabilmente dovrà acquistare gio­catori di alto livello che altrettanto inevitabil­mente giocano in nazionale.

Dalla Spagna nel frattempo è rimbalzata la notizia di un ritorno alla Juventus di Fabio Can­navaro che per la cronaca era stato il primo a darsi alla fuga dopo la retrocessione in B. In una corrispondenza da Madrid il sito “calciomerca­to. it riferisce che il capitano della nazionale avrebbe parlato con la dirigenza bianconera manifestando la sua volontà a tornare a Torino a patto che restino anche Buffon e Camoranesi Se così non fosse Cannavaro prenderebbe in considerazione una ricca proposta che gli avrebbe fatto il Napoli. Dunque non solo il Fa­bio nazionale tornerebbe sui suoi passi, ma det­terebbe anche le condizioni.

L’ultima notizia riguarda Marchionni e Balza­retti entrati nel mirino di Fiorentina e Palermo. Solo nel caso in cui perdesse uno o due degli esterni attualmente in organico (Marchionni e/o Camoranesi) la Juventus si orienterebbe a chiu­dere la trattativa (già definita) per Iaquinta che Deschamps impiegherebbe a centrocampo co­me fece Lippi in nazionale. Iaquinta alla Juve costerebbe otto milioni per il prestito del giova­ne rampante Paolucci (Ascoli) ma Didier non lo considera un attaccante.