Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  26/05/2007 - SPECIALE CALCIO-MERCATO


Palermo - Migliaccio: è fatta

Messaggio di Di Michele «Voglio restare a Palermo ma dipende dai dirigenti» In panchina Colantuono, il club stringe per Dessena Lunedì previsto il vertice tra Toni e Della Valle Livorno, idea Cuccureddu La Reggina segue Valdez Lione-Houllier: è addio

Nei primi giorni della prossima settimana sa­rà ufficializzato il trasferimento di Giulio
Migliaccio ( 25) dall’Atalanta al Palermo. L’operazione è ormai conclusa, mancano solo le firme di una trattativa che coinvolge anche al­tri personaggi: il tecnico Stefa­no
Colantuono ( 44) e il difen­sore rosanero Giuseppe Biava (30). L’allenatore dell’Atalanta diventerà la nuova guida del Palermo e porterà con sè pro­prio Migliaccio. Il centrocam­pista, con l’assistenza del suo manager Francesco Caliandro, firmerà un contratto quadrien­nale. All’Atalanta andranno circa 5 milioni, parte dei quali coperti con il cartellino di Bia­va, che diventerà uno dei nuo­vi difensori nerazzurri.

Intanto David Di Michele (31) ha parlato del suo futuro e ha lanciato un messaggio alla società: « Io non voglio lasciare Palermo, voglio rimanere qui. Dipende tutto dai dirigenti, se loro vorranno tenermi sarò ben felice di restare. Se invece mi diranno che so­no sul mercato, allora valuterò le offerte » . Il Palermo, terminato il campionato, si rimetterà in contatto con il Parma: vuole stringere i tem­pi per il centrocampista Daniele Dessena (20). « Se Suazo ci interessa? Credo di sì » . Così Massimo Moratti ha dato l'imprimatur all'ope­razione che porterà David Suazo (27) all'Inter. Ieri il presidente nerazzurro si è trovato faccia a faccia con Massimo Cellino durante la riunio­ne alla Lega di Milano. Il numero uno del Ca­gliari è stato un po' vago: « Di Suazo chiedete a Branchini (il suo manager, ndr). Se andrà al­l'Inter? Preferirei alla Roma... » . Una risata e poi: « Scherzo... ». Di fatto l'operazione è ormai avviata: 14 milioni al Cagliari, contratto qua­driennale all'attaccante. Di quella cifra per il cartellino, comunque, la società rossoblù dovrà versare circa il 30% all’Olimpia Tegucigalpa, il club da cui è arrivato Suazo e che aveva sotto­scritto un accordo con Cellino: in caso di cessio­ne oltre i 7 milioni di euro, sarebbe scattato il premio per la squadra honduregna.

E’ fissato per lunedì il vertice tra Luca Toni (30) e i Della Valle. Lo ha detto ieri il presiden­te della Fiorentina, Andrea: « Riuscire a tratte­nerlo equivarrebbe a un miracolo » . Speranze ridotte ormai al lumicino: il bomber andrà al Bayern Monaco. Intanto la Fiorentina sta lavo­rando su un esterno destro francese, Julien Faubert (23) del Bordeaux. Il club viola ha in mano Franco Semioli (26), ma vuole avere an­che un’alternativa: Faubert, valutato circa 6 milioni, è la principale. La Reggina, invece, segue con attenzione le mosse intorno a Carlos Adrian Suarez
Valdez (24), difensore in forza al Treviso ma di proprietà del Nacional Montevideo. Il gioca­tore piace anche all’Atalanta.

Sulley Muntari (22) è stato in Inghilterra per fare le visite mediche al Portsmouth, la so­cietà che lo sta trattando ormai da gennaio. Il centrocampista dell’Udinese non ha ancora fir­mato il contratto, ma il trasfe­rimento è ormai in dirittura d’arrivo. Al club friulano an­dranno 13 milioni di euro.

Aldo Spinelli, ieri in Lega, ha parlato di Cri­stiano Lucarelli (31): « E’ richiesto da squadre italiane e inglesi. Domenica (domani, ndr) ci sarà un’importante squadra inglese a vederlo. Nonostante l'infortunio farà venti minuti di pas­serella. A lui piace farsi corteggiare, ma poi ama Livorno e alla fine resterà. Amelia? Lo ce­deremo solo se ci sarà una proposta interes­sante
» .

Per la panchina del Livorno si parla sempre più insistentemente di Antonello Cuc­cureddu ( 57), artefice della promozione in B del Grosseto. Il centrocampista brasiliano Mo­zart ( 27), ex giocatore della Reggina, lascerà lo Spartak Mosca: alla base della decisione al­cune incomprensioni con il tecnico della squa­dra russa. Per lui c’è un possibile sbarco in Sco­zia, al Celtic di Nakamura, altro ex reggino.

Gerard Houllier (59) ha deciso di lasciare la panchina del Lione. E’ stato lo stesso presiden­te del club francese, Jean-Michel Aulas, ad an­nunciare la notizia ieri. Si apre quindi la caccia al suo successore, per il quale si è fatto anche il nome di Didier Deschamps (38). Ieri l’Equi­pe ha rilanciato l’ipotesi Marcello Lippi (59). In corsa c’è sicuramente Alain Perrin (49), attua­le tecnico del Sochaux.