Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  27/05/2007 - SERIE A: I VERDETTI DELL'ULTIMA GIORNATA


Il Catania spedisce il Chievo in serie B

Dopo un primo tempo di marca veneta, nella ripresa passa la squadra di Marino, che si impone 2-0 grazie ai gol di Rossini e Minelli. Gialloblu in B a causa della vittoria del Siena

BOLOGNA, 27 maggio 2007 - Sul neutro di Bologna comincia sotto il diluvio e finisce sotto il sole. Un po' come la gara del Catania: condannato dai risultati delle dirette concorrenti e scoraggiato dalla propria impotenza nel primo tempo, trova due gol nella ripresa, vince e si salva. A completare il quadro del Dall'Ara è un risultato esterno: proviene da Siena, dove la squadra di casa vince 2-1 contro la Lazio e affossa il Chievo, che è dunque la terza retrocessa della stagione dopo Ascoli e Messina. A Bologna finisce 2-0, Rossini e Minelli i goleador di giornata.

GARA BLOCCATA - Marino fa debuttare dal 1' il giovane Biagianti, con Lucenti dirottato a far da sponda destra del tridente e Corona accentrato al posto di Rossini, sacrificato in panca. Nessuna novità invece nel Chievo, condizionato dalle assenze tanto quanto i siciliani. Ma la scelta di Marino non viene premiata: finirà infatti sui piedi di Biagianti l'unica palla-gol siciliana del primo tempo, col centrocampista che sprecherà mandando alto su assist di Corona. E' il minuto 27. Prima e dopo pressochè il nulla, da parte del Catania, mentre qualcosa di più e di meglio fanno vedere i veneti, più organizzati e più determinati. Tanto che in avvio hanno due buone occasioni per andare in vantaggio. Al 9' Pantanelli devia in tuffo un destro al volo di Sammarco, all'11' Mandelli sbaglia mira di poco. E al 17' Semioli scheggia l'esterno di un incrocio dei pali difesi da Pantanelli. Poi anche il Chievo si adegua alla quiescenza del Catania, e la gara perde ulteriormente di intensità. Non bastano le notizie provenienti dagli altri campi (al 23' vincono Reggina, Parma e Chievo, ossia tutte le dirette concorrenti della lotta-salvezza) per vivacizzare un Catania terreo in volto e bloccato nelle gambe.

LA SVOLTA - I siciliani cercano la svolta nella ripresa: il piglio è finalmente autoritario, il pubblico si fa sentire, la squadra si porta in avanti con frequenza e puntualità. Insomma, sembra un altro Catania. Marino si rimangia la scelta iniziale e mette Rossini al posti di Biagianti (11'), Del Neri prima gioca la carta Obinna per Bogdani (5'), poi infittisce la retroguardia inserendo Rickler per Semioli (19'). Al 20' la scena madre della gara: Rossini salta e di testa infila Squizzi. Tutto cambia: ora è il Catania a confermarsi in A, col Chievo nel dramma. Al 23' Obinna ha la palla dell'1-1 ma manda alto, poi i due allenatori cambiano di nuovo il quadro del match: Minelli rileva Corona, Cossato entra al posto di Lanna. E il Chievo riparte a testa bassa, a caccia del pari. Intanto però ci pensa... Rocchi: al 28' la Lazio pareggia, il Siena è la terza retrocessa. Ma il Catania non si lascia incantare, e trova il raddoppio ancora con un neo-entrato: punizione di Vargas, Minelli supera Squizzi con un destro ravvicinato. E' il 35', per i catanesi comincia la festa. Per il Chievo invece la speranza dura poco: al 40' Negro regala il 2-1 al Siena e per i veneti è l'addio alla A, sei anni dopo.

ECCO TUTTI I RISULTATI DELLA 38A GIORNATA:

Ascoli-Cagliari 2-1

Marcatori: 12° Mancosu (Cag); 17° Soncin (Asc); 78° Paolucci (Asc)

Catania-Chievo 2-0

Marcatori: 66° Rossini (Cat); 80° Minelli (Cat)

Fiorentina-Sampdoria 5-1

Marcatori: 5° Mutu (Fio); 36° Montolivo (Fio); 40° Quagliarella (Sam); 49° Pazzini (Fio); 73° Reginaldo (Fio); 91° Reginaldo (Fio)

Inter-Torino 3-0

Marcatori: 13°r Materazzi (Int); 60° Maicon (Int); 67°r Figo (Int)

Livorno-Atalanta 4-2

Marcatori: 45° Lucarelli (Liv); 47° Morrone (Liv); 51° Zampagna (Ata); 57°r Lucarelli (Liv); 65° Bombardini (Ata); 84° Paulinho (Liv)

Parma-Empoli 3-1

Marcatori: 9° Muslimovic (Par); 16° Budan (Par); 29° Saudati (Emp); 88° Gasbarroni (Par)

Reggina-Milan 2-0

Marcatori: 8° Amoruso (Reg); 66° Amerini (Reg)

Roma-Messina 4-3

Marcatori: 9° Rigano` (Mes); 10° Totti (Rom); 18° Mancini (Rom); 57° Rigano` (Mes); 72° Totti (Rom); 75° Cordova (Mes); 84° Rosi (Rom)

Siena-Lazio 2-1

Marcatori: 23°r Maccarone (Sie); 73°r Rocchi (Laz); 85° Negro (Sie)

Udinese-Palermo 1-2

Marcatori: 14° Caracciolo (Pal); 21° Sivok (Udi); 71° Corini (Pal)