Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  28/05/2007 - MERCATO JUVE


Trezeguet via per Gilardino

L’addio di Deschamps sblocca una serie di trattative che lui aveva bocciato. Arriveranno Mesto e Almiron Bianchi con Iaquinta per l’attacco. Mavuba a centrocampo. Torna Tacchinardi, in prestito andrà via Palladino.

Via libera al mercato della Juventus nel segno di Lippi. Le dimissioni di Deschamps danno il via libera a Secco e Bettega che potranno chiudere le numerose trattative allestite nei mesi scorsi per co­struire una Juve da scudetto. Didier aveva manifesta­to alcune perplessità su alcuni dei giocatori proposti dallo staff tecnico (Iaquinta, Mesto, Almiron, Mavu­ba, Barzagli), ma adesso che il blocco è stato rimos­so, sarà più facile per gli uomini mercato del club bianconero portare a casa i primi rinforzi da conse­gnare a Marcello. Tutti i giocatori che sono stati trat­tati, sono graditi a Lippi e maggiormente gradita dal­l’ex ct azzurro è la conferma di Buffon che ha deciso di restare proprio per lui.

RICONFERME - Ora la Juve cercherà di convincere anche Camoranesi e Trezeguet. La società non ha perso le speranze di convincere l’attaccante. l france­se è orientato a restare, ma non a prolungare il con­tratto e Deschamps stava spingendo moltissimo. Dif­ficile dire ora se ci sarebbe riuscito, ma adesso lo sce­nario Trezeguet si è stravolto. David vuole restare al­la Juventus, disputare il prossimo campionato in bianconero per liberarsi alla fine della prossima sta­gione a paramentro zero. La Juve non può accettare una cosa del genere. E’ pure logico perchè tra un an­no resterebbe non solo senza un attaccante di livello mondiale, ma non ricaverebbe un euro dal suo trasfe­rimento.

Si profila dunque un braccio di ferro. La Ju­ve nel caso in cui l’attaccante di Rouen partisse per altri lidi (il Lione è sempre interessato), punterebbe tutto su Gilardino del Milan, altro giocatore gradito a Lippi per il quale Deschamps storceva il naso. Si par­la di uno scambio tra Trezeguet e Gilardino, ma si parla anche di un acquisto in compartecipazione del­l’attaccante di Biella da parte della Juve.

LAMPARD VIA - Ieri il Chelsea ha rotto i rapporti con Lampard che non rinnoverà il contratto con i londi­nesi sicchè la Juve potrebbe rifarsi sotto. Circa tre mesi fa Secco e Bettega andarono in Inghilterra per incontrare il procuratore del formidabile centrocam­pista inglese e allora nei prossimi giorni si potrà ve­rificare se l’esito di quel viaggio molto pubblicizzato avvicinerà Lampard alla Juventus. Probabilmente no perchè, sempre dall’Inghilterra, ieri è rimbalzata la notizia di una trattativa ormai in dirittura di arrivo tra Juve e Liverpoool per il centrocampista francese di origini malesi Sissoko, Secondo la stampa brittani­ca l’operazione potrebbe essere conclusa sulla base di circa otto milioni di euro cash.

Iaquinta, Mesto e Almiron si trasferiranno certa­mente alla Juventus nelle prossime settimane. Molto fredda invece la trattativa per l’olandese Huntelaar, uno dei pezzi da novanta del mercato che aveva sug­gerito Didì. E’ invece molto probabile che la Juven­tus, indipendentemente da come evolverà il caso Tre­zeguet, si orienti ora su Rolando Bianchi della Reg­gina per il quale è stato raggiunto un accordo su una valutazione globale di circa dodici milioni di euro. Restano da definire i giovani juventini che si trasfe­riranno a Reggio nell’ambito dell’operazione che por­terà Bianchi e Mesto a Torino e, di conseguenza, i mi­lioni di euro che intascherà il presidente Foti.

La Juventus - ma questo era noto - restituirà Boji­nov alla Fiorentina (a meno che non eserciti il dirit­to di riscatto per girarlo alla Reggina nell’operazione Bianchi-Mesto) e lascerà partire anche Zalayeta de­stinato a uno dei club spagnoli che gli stanno sopra. A questo punto è possibile anche il parcheggio di Pal­ladino a un club che gli permetterà di giocare. Paro entrerà nell’affare Almiron trasferendosi a Empoli a titolo definitivo con Volpato (comproprietà) e proba­bilmente De Ceglie (prestito). Torneranno alla base Tacchinardi, Blasi e Miccoli. Quest’ultimo era stato offerto al Benfica per avere il centrale difensivo Lui­sao, ma Deschamps non era d’accordo. Ora l’opera­zione potrebbe essere chiusa. Possibili le cessioni di Balzaretti e Marchionni alla Fiorentina in cambio di Pasqual, altro elemento che piace a Marcello.