Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  28/05/2007 - SPECIALE CALCIO-MERCATO


Amelia: Addio Livorno

I siciliani potrebbero chiedere anche Lucarelli L’Inter alla ricerca di un trequartista: nuovo tentativo per Deco Lampard forse lascia il Chelsea: Barcellona in pole. Il Milan segue Pepe, Dainelli verso il rinnovo a Firenze.


Addio al veleno tra Marco Amelia (25) e il Livorno. Al termine della gara con l’Atalanta, il portiere ha annunciato il divor­zio: « Con il Livorno ho chiuso. Manterrò uno splendido ricordo di città e tifosi, ma non giocherò mai più in una società guidata da Spinelli. E’ difficile giocare contro tutto, an­che contro chi ti chiede di uscire dalla Cop­pa Uefa, che giocavamo per la prima volta ». Spinelli ha replicato: « E’ giovane e intem­perante, prenderà una grossa multa. E lo venderò ». Amelia, a sua volta, ha ribattuto: « Vorrà dire che abbasserà il prezzo per la mia cessione. Ma non credo proprio di me­ritarmi una multa, ho solo espresso le mie idee. Se arriverà, finiremo in tribunale ». Al di là della que­relle con Spinelli, Amelia è il candidato principale per il Palermo: questa settimana ci sarà un nuovo colloquio fra le due società, i toscani sono interessati a Federico Agliar­di ( 24), che dovrebbe pren­dere il posto di Amelia, e a Maurizio Ciaramitaro (25) e Radoslaw Matusiak (25). La trattativa è stata abbozzata e ha buone possibilità di anda­re in porto. Del resto, con Buffon intenzionato a resta­re alla Juve, per Amelia si chiude anche la pista Juve.
Parallelamente, il Palermo potrebbe chiedere al Livorno anche la di­sponibilità a trattare Cristiano Lucarelli (31).

L’Inter è alla ricerca di un trequartista, un uomo di fantasia che possa comunque co­prire il vuoto che lascerà Luis Figo. I diri­genti nerazzurri intendono aspettare la fine della Liga, cioè il 17 giugno, perché la prima opzione è quella di bussare nuovamente al­la porta del Barcellona per Deco (29), che rappresenta il giocatore ideale per quel tipo di ruolo. Molto dipenderà dall’esito della vo­lata fra Barcellona e Real Madrid, ma l’In­ter è convinta di avere qualche possibilità. Invece si sta chiudendo la pista che condu­ce al talentuoso esterno destro dello Spor­ting Lisbona, Nani (20): il club portoghese ha appena blindato fino al 2013 l’altro gioiel­lo della squadra, il centrocampista Moutin­ho (20), e sta stringendo i tempi per fare lo stesso con Nani. Sempre in Portogallo rilan­ciano l’ipotesi di vedere Pepe (24), forte di­fensore brasiliano del Porto, con la maglia del Milan. Il giocatore, infatti, sta per pren­dere il passaporto comunitario.

Attenzione a Frank Lampard (28). Arriva­no nuovi segnali dall’Inghilterra: il forte centrocampista è destinato a lasciare il Chelsea già quest’anno. Il giocatore e il club londinese non trovano l’accordo per il rinno­vo del contratto, Lampard guadagna già og­gi qualcosa come 5,8 milioni di euro e chie­de un incremento: cifre altissime.

Potrebbe usufruire la nuova clausola Fifa per lo svin­colo anticipato, in quel caso l’indennizo a favore del Chel­sea sarebbe di circa 13 milio­ni. La società che ha avviato da tempo i contatti per Lam­pard è il Barcellona, ma nel­l’asta potrebbe rientrare il Real Madrid. A Inter e Juve, ovviamente, Lampard piace molto, ma ( soprattutto per i bianconeri) quell’ingaggio stratosferico mette una pie­tra su qualsiasi tipo di tratta­tiva. A proposito di Real Ma­drid: è ormai certo l’arrivo in Spagna del difensore Chri­stopher Metzelder (26), pro­veniente dal Borussia Dor­tmund.

Oggi sarà il giorno del confronto (pro for­ma) fra Luca Toni (30) e i Della Valle. L’at­taccante della Fiorentina ha un accordo con il Bayern Monaco (triennale a quasi 6 milio­ni netti d’ingaggio) e la parola dei patron viola, che accontenteranno i suoi desideri. L’unico problemino è che il club tedesco non vuole dare alla Fiorentina più di 10 milioni di euro. Il ds Corvino cercherà di strappare di più, ma il finale della storia è scritto: To­ni se ne andrà in Germania. « Io e lui sappia­mo già tutto - ha detto ieri Diego Della Val­le - Ha fatto le sue scelte, è un campione e un bravo ragazzo e merita il nostro rispetto e quello di tutti ». La Fiorentina, intanto, si dice ottimista sul rinnovo del contratto di Dario Dainelli (28).

corrieredellosport