Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  31/05/2007 - MERCATO ESTERO E NON SOLO


Saviola rompe col Barca, il Manchester cala un tris d'acquisti

L'attaccante argentino: "La mia carriera al Barcellona è finita". Juve in agguato. I Red Devils ingaggiano i baby Anderson (Porto) e Nani (Sporting), più Hargreaves dal Bayern: spesi 75 mln di euro

BARCELLONA (SPAGNA), 31 maggio 2007- "La mia carriera al Barcellona ormai è finita, però sto cercando di concluderla nel migliore dei modi". Parole di Javier Saviola, che in un'intervista rilasciata al quotidiano argentino "La Nacion", considera al termine la propria avventura in azulgrana. "Il Barcellona non ha più la priorità - spiega l'attaccante argentino -. I rapporti sono cambiati da un paio d'anni". Saviola ha quindi detto no all'offerta del Barça, arrivata quando ormai El Conejo, in scadenza di contratto, aveva già deciso di preparare le valigie per andare a cercare fortuna altrove. "Ma me ne andrò senza rancore - assicura -. Devo ascoltare le offerte di altri club europei che si sono interessati a me. La Juventus? Preferisco non parlare di squadre o paesi fino a quando non troverò un accordo. Sicuramente - conclude Saviola - deciderò prima dell'inizio della Coppa America (fine giugno), voglio andare in Venezuela con il futuro già chiaro".

JUVENTUS - Il club bianconero è stato a lungo interessato a Saviola, in scadenza di contratto, seguendolo con attenzione durante tutta la stagione. Adesso, dopo il cambio di allenatore, la priorità in chiave mercato è la conferma dei pezzi pregiati, da Buffon, ormai vicino al sì, a Camoranesi, da Nedved (da motivare per evitarne il ritiro) a Trezeguet. Ma è indubbio che la fase di rafforzamento porterà novità in avanti. Iaquinta è in arrivo, per sostituire nell'organico Zalayeta, Saviola potrebbe prendere il posto di Bojinov e candidarsi ad una maglia da titolare come seconda punta, in alternativa a Del Piero, o in un tridente offensivo, considerata la duttilità tattica dell'argentino tascabile.

MANCHESTER UNITED - Ma la notizia del giorno è il colpo triplo del Manchester United. Se il Chelsea frena sul mercato, e sembrano passati i tempi in cui Abramovich appagava cash i suoi innamoramenti, e persino i suoi capricci, i Red Devils rilanciano. E recitano da padroni. Perchè la stagione appena conclusa ha risvegliato la voglia matta di vincere di Ferguson e compagnia, che hanno conquistato la Premier League e si sono fermati in finale di FA Cup e in semifinale di Champions. E per fare quell'ultimo passettino verso una stagione da dominatori hanno effettuato tre acquisti: Anderson, Nani e Hargreaves. Anderson e Nani approdano ad Old Trafford dal campionato portoghese, rispettivamente da Porto e Sporting Lisbona. Anderson è un fantasista, arrivato al Porto dal Gremio nel dicembre 2005: ha giocato solo nove partite nell'ultima stagione a causa della frattura di una gamba. Il 19enne è stato però convocato nel Brasile per la prossima Coppa America in Venezuela. Nani, esterno offensivo di centrocampo, ha disputato cinque partite nella nazionale portoghese, segnando un gol. Prodotto del settore giovanile dello Sporting, il 20enne ha collezionato 29 partite nella stagione 2006-07, mettendo a segno cinque reti. Nel Manchester Utd gioca già un portoghese, quello più forte: Cristiano Ronaldo. Oggi, il perfezionamento del terzo acquisto, da giorni nell'aria. Dal Bayern Monaco arriva il centrocampista inglese Owen Hargreaves, un nazionale che abbina qualità e quantità, capace di ricoprire tutti i ruoli in mezzo al campo. La tripletta di mercato è stata realizzata per la modica cifra (dati non ufficiali) di circa 75 milioni di euro.

gasport