Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  10/06/2007 - PAREGGIANO REAL, BARCA E SIVIGLIA


Liga, pazzesco ultimo minuto

Posizione invariate in vetta con un doppio 2-2 a Barcellona e a Saragozza. Blaugrana beffati da Tamudo all'89'. Van Nistelrooy regala al Real Madrid il pareggio che tiene Capello in pole per il titolo

Il Barcellona è stato campione di Spagna fino a un minuto dalla fine di una serata incredibile. Tra i tanti colpi di scena del penultimo turno della Liga i blaugrana sono andati a un soffio dal pescare la vittoria decisiva, seppur tra le polemiche per il gol di Messi segnato con la mano. E' l'89' minuto delle sfide del Camp Nou e di Saragozza a mandare in fumo i sogni del Barça, tenendo il Real in posizione di vantaggio per il titolo.

BARCELLONA-ESPANYOL 2-2 - Per battere l'Espanyol e fare un passo decisivo verso il titolo Rijkaard schiera Messi, Eto'o e Gudjohnsen in attacco. In mezzo l'assenza di Edmilson non pesa. Quella di Ronaldinho (squalificato) sì, vista la quantità di palle gol divorate: Gudjohnsen colpisce malissimo dopo 7 minuti; Xavi sbatte sui guanti di Kameni poco dopo; poi ci provano Messi e ancora Gudjohnsen, ma senza successo. Dall'altra parte Tamudo fa molto meglio: dopo un diagonale impreciso, ma non di molto, il miglior cannoniere della storia dell'Espanyol sfrutta la giocata di De La Peña e infila Valdes. I blaugrana tornano in corsda nel modo peggiore, seppur suggestivo. Al 42' Messi ri(fà) tutto come Diego Armando Maradona nel Mondiale del 1986. Stavolta però non si parla di slalom e gol memorabili, ma di furbizia. Con un gol di mano (festeggiato in maniera discutibile come una prodezza) che è l'incredibile fotocopia del tocco "de Dios" del Pibe in Argentina il Barça pareggia. Il sorpasso arriva nel secondo tempo. Stavolta regolarmente. Scambio Gudjohnsen-Deco e colpo risolutore di Messi, implacabile da distanza ravvicinata. Sembra una festa annunciata. Ma c'è l'ultimo minuto, l'89': Tamudo segna il diagonale del 2-2, fermando i preparativi della festa blaugrana.

SARAGOZZA-REAL MADRID 2-2 - Le notizie che arrivano da Barcellona illudono il Real. Ma solo per pochi minuti. Segna Tamudo e il primo posto torna blanco, ma al 32' Milito trasforma il rigore che porta avanti i padroni di casa. Il Real, sotto la pioggia, va a un passo dal pareggio con un colpo di testa di Van Nistelrooy parato da Cesar. Con Higuain la squadra di Capello cambia passo. E al 56' scatta la legge di Van Nistelrooy (zuccata vincente su cross di Sergio Ramos). L'1-1 sembra rimettere in gioco Capello. Ma c'è sempre Diego Milito, che riceve da Aimar e infila Casillas sul suo palo. Nel finale, durissimo con una serie di falli da rosso diretto, scatta l'assedio Real: Diarra e Sergio Ramos sono sfortunati (colpi di testa a lato di un niente), mentre Higuain è impreciso davanti a Cesar. Sembra una maledizione. Ma il Real ha ancora fiato. E c'è l'ultimo minuto: Van Nistelrooy lotta sull'ennesimo pallone davanti a Cesar, che non può evitare il 2-2. E' un pareggio, ma somiglia a una vittoria perché al Real basterà fare lo stesso risultato del Barça per vincere il titolo all'ultimo turno.

MAIORCA-SIVIGLIA 0-0 - Il primo tempo non offre grosse emozioni, anche perché il Siviglia ha le pile scariche e non spinge. Per sbloccare la situazione Juande Ramos inserisce Maresca prima e subito dopo Chevanton. Ma è sempre la squadra di Manzano ad attaccare e al 55' ci sarebbe anche un rigore per il tocco di Dragutinovic (braccio netto, ma l'arbitro lascia correre). L'occasione migliore del Siviglia capita sui piedi Puerta dopo un contropiede chiuso dalla parata strepitosa di Moya. Il Siviglia gioca gli ultimi 20 minuti in dieci per l'espulsione di Dragutinovic e non riesce a passare.

gasport