Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  11/06/2007 - SERIE C1A: FINALE ANDATA PLAYOFF


Monza di rigore,il Pisa sciupa


MONZA: Rotoli, Campi, Barjie, Coti, Fabiano, Zaffaroni, Iacopino, Savi, (Guerra) Beretta, (Speranza) Gentile, (Tricarico) Borgobello. In panchina. Carrara, Kwembeke, Vicari, Tavares. All. Sonzogni
PISA: Morello, Calori, Zattarin, De Simone, Bolzan, D'Anna, Braiati, (Buzzegoli) Passiglia, Ferrigno, (Morfù) Ceravolo, (Ciotola) Biancone. In panchina. Indiveri, Zavagno, Morfù, Ciullo, Ciotola, Baggio. All. Isetto (Braglia assente per squalifica).
ARBITRO: Russo di Nola (Signorile e Taiano)
Marcatori: 29’ st Fabiano
Ammoniti: Barjie (M) Zattarin, Biancone (P)

Allo stadio Brianteo va in scena la prima parte della finale play off tra Monza e Pisa, che replicheranno domenica prossima allo stadio Arena Romeo Anconetani.
Parte forte il Pisa e già al 2’ e al 4’ Biancone ha la doppia opportunità di andare in gol, ma l’attaccante pisano prima non riesce ad agganciare la palla da favorevole posizione, poi sfiora la traversa con una bella conclusione dal limite. Al 12’ è ancora il Pisa ad avere una buona occasione per passare, ma Ferrigno conclude debolmente a lato. Al 16’ il Pisa va in gol, ma il direttore di gara annulla per una presunta posizione di off side di Biancone che aveva girato di testa in rete da pochi passi. Il Pisa mantiene il pallino del gioco, mentre il Monza si affida esclusivamente a ripartente.
Al 22’ Borgobello mette i brividi agli oltre 4.000 supporters toscani presenti al Brianteo con una conclusione di testa che per poco non beffa Morello. I nerazzurri abbassano leggermente il ritmo, pagando forse il forcing iniziale. Il Monza riesce a difendere con meno affanno e a ripartire con maggiore intensità, senza però creare situazioni pericolose per la porta difesa da Morello. Attorno al 30’ è ancora il Pisa a rendersi pericoloso con Ferrigno che scheggia la traversa con un tiro dal limite.
Il Monza non riesce a prendere in mano le redini del gioco, anche e soprattutto per la supremazia dei nerazzurri nella zona centrale del campo. La prima frazione di gara si chiude con una buona azione di rimessa del Monza, ben contenuta dalla retroguardia toscana.

La ripresa si apre con le stesse formazioni che si erano affrontate nella prima frazione di gioco. Il canovaccio della gara non cambia, con il Pisa a mantenere le redini del gioco e con il Monza sornione pronto a partire in contropiede. Al 6’ Ceravolo impegna severamente Rotoli, bravo nell’occasione a respingere il tiro in angolo. Al 9’ doppia occasione per i nerazzurri. Calcio d’angolo, con la palla che arriva in area del Monza, batti e ribatti con tocco finale di Biancone. La palla viene respinta sulla linea di porta del difensore Savi. La palla giunge a D’Anna che fa partire un tiro dove Rotoli si supera salvando in angolo.
Inizia ad affiorare un po’ di stanchezza specie nelle gambe dei nerazzurri. Isetto, che sostituisce lo squalificato Braglia, inserisce Buzzegoli al posto di Braiati. Replica mister Sonzogni inserendo Tricarico al posto di Gentile. Al 29’ la svolta della partita. Zattarin stende in area Beretta. Nessun dubbio per il signor Russo di Nola che decreta la massima punizione. Dal dischetto Fabiano mette in rete spiazzando Morello. Con il Pisa riversato in avanti, il Monza trova maggiore spazio per le ripartente. In una di queste Beretta spreca in malomodo, bravo Morello a sventare la minaccia.

Il Pisa non ci sta e si riversa in massa verso la porta difesa da Rotoli. Occasionissima per Ferrigno che tenta il pallonetto sul portiere locale, ma la palla esce di un soffio. Isetto inserisce in campo Ciotola al posto di Ceravolo e, poco dopo, Morfù prende il posto di capitan Ferrigno. Il Pisa getta il cuore oltre l’ostacolo, per tentare di arrivare al pareggio. Cominciano però a venire meno lucidità e forza alla squadra di mister Braglia. Il Monza contiene senza grandi patemi d’animo e porta in porto una partita che forse non pensava di far propria. Per il Pisa nulla è perduto, restano da giocare novanta minuti che sicuramente saranno da vivere intensamente.

Cronaca da: Calciopress.