Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  11/06/2007 - SPECIALE CALCIO-MERCATO


Reggina l'idea è Motta, il Parma vuole Andreolli

per assicurarsi un futuro dopo Mesto Oggi arriva l’ufficialità di Di Carlo sulla panchina gialloblù: domani incontro per il difensore dell’Inter

Marco Motta (21) è l’obiettivo della Reggina se Giandome­nico Mesto (25) dovesse lasciare la Calabria, cosa che sembra ab­bastanza probabile. Bisognerà so­lo capire quale sarà la destinazio­ne finale dell’esterno pugliese che a Reggio ha costruito le sue fortune di calciatore. Foti non ha fretta, vuole sistemare i suoi tre gioielli e si sente abbastanza si­curo anche perché Francesco Modesto (25) è praticamente fat­to con la Roma che dovrebbe met­tere anche il giovane attaccante Stefano Okaka ( 18) sul piatto, Mesto ha il Milan sulle sue trac­ce e per Rolando Bianchi (24) bi­sogna aspettare di capire come gireranno le punte una volta usci­to Vincenzo Iaquinta ( 27) verso Torino, sponda Juve (operazione fatta e solo da ratificare). Ecco perché, al di là del Milan e della Juve che però da un po’ ha frena­to, la stessa Udinese è in corsa per Bianchi. Una ipotesi emersa una ventina di giorni fa, quando nacque la trattativa Udinese-Ju­ve per Iaquinta. Motta a Reggio potrebbe ricalcare proprio le or­me di Mesto: giocatore talentuo­so, cresciuto nel vivaio dell’Ata­lanta.

Tornando all’Udinese e all’at­taccante, non è un mistero che i friulani stiano facendo una corte serrata a Antonio Floro Flores (24) che sta cercando di approda­re con tutte le sue forze in serie A, categoria che per qualità ha di­mostrato di meritare. In attesa di sapere quale sarà il destino del­l’Arezzo (che per ora è retroces­so) l’attaccante partenopeo gesti­to da Paolo Palermo interessa l’Udinese e non solo: ci sono il To­rino, il Genoa, la Samp e il Livor­no sulle sue tracce, ma anche un mercato estero molto in fermen­to: l’Amburgo è in forte pressing ed è arrivato ad offrire sei milio­ni per tutto il cartellino, ieri c’è stato un sondaggio anche da par- te della Dinamo Bucarest. E’ chiaro che prima di andare in Ro­mania Floro Flores cerca visibili­tà nella nostra serie A o comun­que nei maggiori campionati eu­ropei - e la Bundesliga è tra que­sti - avendo anche dimostrato di meritare la categoria superiore.

La Fiorentina vuole stringere per il difensore brasiliano Cris (30) del Lione. Sul taccuino viola restano i nomi di Marco Andreol­li (21) - nei giorni scorsi Corvino ha avuto intensi colloqui con la dirigenza dell’Inter - e Michele Canini (21). Andreolli, però, pia­ce anche al Parma ed è sempre un pezzo della trattativa con il Cagliari per Suazo (27). La verità è che tra il Parma e Andreolli qualche segnale d’intesa c’è già stato e ora toccherà all’Inter valu­tarlo. Nel senso che se la Fioren­tina fa una proposta per la metà del cartellino gli emiliani hanno difficoltà ad arrivare ai parame­tri richiesti dal club nerazzurro (si parla di tre milioni): Ghirardi potrebbe mettersi a riflettere sul­l’argomento solo se potesse otte­nere la metà del portiere Viviano (21) che i nerazzurri prenderan­no dal Brescia.

Domani è previ­sto un incontro per Andreolli al Parma (al giocatore la destinazio­ne è gradita). Ma nell’incertezza, gli emiliani hanno pensato anche a Hernan Pablo Dellafiore ( 22), che a Palermo ha subito un infor­tunio, ma anche quando si è rista­bilito, ha trovato poco spazio. Del­lafiore è un centrale adattabile anche a destra. La notizia più im­portante di Parma, oggi, riguar­derà l’ingaggio del nuovo tecnico Mimmo Di Carlo ( 43); nel suo staff entrerà anche Claudio Filip­pi come preparatore dei portieri. Intanto Fernando Couto ( 37) ha dichiarato che vorrebbe rimane­re un altro anno in Emilia. Con Di Carlo a Parma a Mantova dovreb­be arrivare Attilio Tesser (49).

Il presidente Garrone è tornato a parlare di Fabio Quagliarella (24), l’attaccante in comproprietà tra Sampdoria e Udinese. « Spe­riamo che l'Udinese tenga conto del fatto che lo abbiamo valoriz­zato noi e che quindi decida di rinnovare la comproprietà e di la­sciarcelo ancora un anno » , ha detto il patron a un raduno di tifo­si blucerchiati a Fontanile d'Asti. Garrone ha poi risposto con una battuta a chi gli chiedeva di Cri­stiano Lucarelli: «Spinelli scher­zando mi ha detto: “visto che sei tu posso vendertelo a 10 milioni di euro...'. Marotta mi ha antici­pato che si vedrà a pranzo con Spinelli, io gli ho detto di andarci purchè il conto lo paghi Spinel­li... » .

Manuel Coppola (25) è uno dei giocatori rivelazione della se­rie B: sul giocatore oltre all'Em­poli e al Parma, sembrano aver effettuato un sondaggio le due squadre della Capitale, Lazio e Roma. Eugenio Corini (36) vede Siena o la Roma all’orizzonte del suo destino: deciderà, mentre Pa­lermo è in subbuglio per il suo ad­dio. Ora che la Juve ha cambiato rotta su Mohamed Sissoko (22) è piombata la Fiorentina.

Il quotidiano francese La Pro­vence ha scritto che l’Olympique Marsiglia mercoledì scorso, in occasione della gara tra Croazia e Russia, ha visionato il difensore del Milan Dario Simic (31). Non è ancora un caso ma fa discutere la vicenda Miroslav Klose ( 29) in Germania: il Bayern lo ha peso per giugno 2008 e sembra che lo abbia fatto mediante una vicen­devole dichiarazione d’intenti messa su carta (d’altra parte ora contratti che scavalchino la pros­sima stagione e vadano a quella 2008- 2009 non possono essere fatti). Ora la palla passa al Wer­der che sa di perderlo a zero tra un anno o di dover accettare un’offerta del Bayern ora. «E noi ne abbiamo fatto una ragionevo­le » ha detto Hoeness facendo eco al suo presidente Rummenigge che ha chiarito: «Certo, non sia­mo disposti a pagare 15-20 milio­ni per un giocatore che tra un an­no sarà libero » . Oggi il manager di Nemanja Vidic ( 25), Silvano Martina, sarà a Manchester per un adeguamento del contratto del difensore serbo.

corrieredellosport