Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  14/06/2007 - ORA CHE GLI ADDII SEMBRANO INEVITABILI...


Dove vanno Camoranesi e Trezeguet?

Nel giro di pochi giorni la Juventus ha registrato la rottura delle trattative per i rinnovi dei contratti di Mauro German Camoranesi e David Trezeguet: adesso la società di Corso Galileo Ferraris sta valutando a chi cedere i due giocatori.

Vediamo la situazione dei due bianconeri. Domenica è stata la volta di Trezegol, che ha reso nota la sua volontà di lasciare la Juventus dopo aver ricevuto la proposta da parte dalla società di "spalmare" il suo ingaggio in cambio di un prolungamento del contratto in scadenza l'anno prossimo.

Il francese non ha preso bene la proposta del club e ha chiesto senza mezzi termini di essere ceduto, con il costo del suo cartellino che si aggira tra gli 8 e i 10 milioni di euro: dal canto suo la Juventus - che evidentemente non puntava troppo si di lui se non gli ha riservato lo stesso trattamento di Buffon - ha accettato senza troppi problemi di venderlo per fare casa prima di perderlo a parametro zero tra dodici mesi.

Il problema è che i suoi - almeno - quattro milioni di ingaggio sembrano precludergli ogni possibilità di cessione in Italia, dove le uniche società a poter pagare certi stipendi sono Inter e Milan, l'una già sufficientemente coperta in attacco, e e l'altra concentrata invece su un attaccante con caratteristiche diverse (vedi Eto'o ed Henry) e non è comunque disposta a scambiarlo con la contropartita desiderata dalla Juventus (leggasi Gilardino).

Tre, dunque, le chance per Trezegol: l'Arsenal (che potrebbe proporre come parziale contropartita Gilberto Silva, centrocampista gradito a Claudio Ranieri), il Liverpool (solo denaro cash visto che, contrariamente ad alcune voci di mercato, non ci risulta che Rafa Benitez sia disposto a privarsi di Peter Crouch) e il Valencia (David Villa sembra in partenza con destinazione Inghilterra: in cambio potrebbe arrivare uno tra Ruben Baraja e David Albelda, altri elementi graditi a Ranieri). Sembra che non ci sia invece niente da fare per il Lione, il cui patron Jean-Michel Aulas ha già detto che Trezeguet, al pari di Camoranesi, non è più un suo obbiettivo di mercato.

Discorso non troppo dissimile per Camoranesi: la società gli ha proposto un prolungamento fino al 2010 del contratto in scadenza nel 2009. Il problema è anche qui sull'ingaggio: l'italo-argentino chiede intorno ai 3 milioni di euro mentre la Juventus gli ha offerto solo centomila euro in più rispetto ai 2 milioni circa che costituiscono il suo attuale stipendio.

Così anche il Nazionale italiano ha chiesto di essere venduto e qui, anche per il costo del cartellino (intorno ai 6 milioni di euro) e dell'ingaggio, le pretendenti sono di più rispetto a Trezeguet. In prima fila c'è la Roma: i giallorossi hanno 2.5 milioni come "tetto" per gli stipendi ma sono interessati a Camoranesi almeno quanto lui lo è a trasferirsi nella Capitale. La soluzione sarebbe simile a quella trovata per Philippe Mexes: contratto fino al 2011 con ingaggio-base di 2.5 milioni che potrebbe superare i 3 con vari premi.

A Camoranesi sono però interessate, seppure in misura minore, anche Inter (il bianconero sarebbe l'alternativa sia a Figo che a Stankovic come esterno o vertice offensivo del rombo) e in misura minore il Milan, dove l'italo-argentino ha in Ancelotti un vecchio ammiratore.

All'estero, invece, sono quattro le destinazioni più probabili per "Camo": Valencia e Siviglia in Spagna, e Manchester United e Liverpool in Inghilterra, con i Reds che considerano l'Azzurro la prima alternativa a Florent Malouda del Lione.