Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  20/06/2007 - L'INTER SI AGGIUDICA IL DIFENSORE CENTRALE GIALLOROSSO


Chivu all'Inter: c'è l'accordo anche tra i club

Una telefonata tra Moratti e la Sensi risolve una trattativa piena di tensione: il romeno sarà nerazzurro per 12 milioni, il cileno per 6 diventa giallorosso al 100%. Ora la Roma può definire l'acquisto di Juan

Sarà stato l’effetto del ciclone Suazo, oppure il timore del ciclone Spalletti (guai a perdere Pizarro...), ma Inter e Roma ieri hanno trovato magicamente quell’accordo che nei giorni scorsi era parso sfumare. Con tutta probabilità oggi il centrocampista cileno sarà definitivamente giallorosso, mentre è stato trovato quell’accordo di massima che consentirà a Cristian Chivu di traslocare in nerazzurro. Tutto questo è stato reso possibile — si badi bene — grazie a quella sospirata telefonata tra il presidente Massimo Moratti e l’a.d. Rosella Sensi, che ha riaperto un canale altrimenti interrotto.

LA TELEFONATA - Ieri mattina è avvenuto il contatto decisivo, che ha spianato la strada all’incontro pomeridiano tra Lele Oriali e il d.s. giallorosso Daniele Pradè. Questo non significa che la trattativa sia stata da «tappeto rosso». Niente affatto. Dinanzi alla ostinazione nerazzurra nel pretendere 6,5 milioni per la seconda metà del cartellino di Pizarro, Pradè era pronto alla rottura — cioè alle buste — e l’ipotesi è stata scongiurata solo grazie ad una telefonata fatta dallo stesso d.s. alla «base». Mossa giusta, perché un piccolo sconto la Roma è riuscita a portarlo a casa, visto che «El Pek» sarà giallorosso per 6 milioni circa, cosicché Spalletti avrà il suo regista prediletto e il cileno uscirà dalla situazione di comproprietà che non aveva mai accettato. Non a caso lo stesso Pizarro — saputo dell’andamento della trattativa — ha fatto sapere: «Sono contento. Restare alla Roma era il mio principale obiettivo».

CHIVU PRENOTATO - Non lo era invece per Chivu, i cui procuratori nei giorni scorsi — pur avendo già un accordo di massima con l’Inter — avevano contattato sia il Barcellona, sia il Real Madrid pur di non restare nella scomoda situazione di restare alla Roma per almeno sette mesi, ma senza rinnovare il contratto. Le squadre spagnole — per scarsa volontà o per difficoltà logistiche — non sono mai realmente scese in lizza per il difensore romeno, che in nerazzurro andrà a percepire circa 4,5 milioni a stagione. Per questo, al di là delle dichiarazioni di bandiera — che volevano la Roma pretendere 18-20 milioni per la cessione del difensore — l’accordo (che sarà ufficializzato più avanti) verrà fissato tra gli undici e i dodici milioni di euro, e proprio in virtù dei (rinnovati) buoni rapporti esistenti tra i due club. Altrimenti — a prescindere dal valore assoluto — un giocatore libero dopo poco più di duecento giorni, non potrebbe essere pagato cifre enormi. In definitiva, gli accordi per Pizarro e Chivu saranno separati (e oggi volerà a Milano la responsabile finanzia del club giallorosso, Cristina Mazzoleni), ma se li si volesse fondere potremmo dire che all’Inter il romeno costerà metà Pizarro e circa 6 milioni. Cifra non bassa, ma sufficiente per definire l’affare prima che i club spagnoli (a cui Chivu piace) si riorganizzino. Il caso Suazo insegna.

ASSALTO A JUAN - Proprio con questo denaro domani (o al massimo giovedì) la Roma definirà l’acquisizione del brasiliano Juan, del Bayer Leverkusen, il cui manager Rudi Voeller è nella Capitale da domenica. Probabilmente il modo migliore — e più economico — per dimenticare un grande amore chiamato Chivu.