Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  30/07/2007 - EMIRATES CUP: ARSENAL-INTER 2-1


Suazo non basta, l'Arsenal batte l'Inter

Ancora una sconfitta per i nerazzurri all'Emirates Cup, stavolta battuti 2-1 dai Gunners. Dopo il vantaggio dell'honduregno, grande reazione dei Gunners con Hleb e Van Persie. Discreto l'esordio di Chivu

LONDRA (Inghilterra), 29 luglio 2007 - L'Inter perde 2-1 contro l'Arsenal nella seconda partita dell'Emirates Cup. Nerazzurri in vantaggio con Suazo e superati dai gol di Hleb e Van Persie. Debutto da sei in pagella per Chivu.

LA PARTITA - Primo tempo in sofferenza per l'Inter. L'Arsenal, che gioca senza punte di fatto, si affida alle rapide incursioni di Van Persie, Hleb ed Eboué. Julio Cesar si supera in almeno tre occasioni. Dacourt e Filkor faticano in contenimento, Suazo e Balotelli in avanti la vedono poco, anche perché Jimenez non si fa mai notare. Nella ripresa ripartono ancora forte i Gunners, ed è Toldo (entrato al posto di Julio Cesar) a fernare Van Persie. Un po' a sorpresa, arriva il vantaggio dell'Inter. Bel cross di Cesar da destra, e stacco poderoso di Suazo in mezzo a Toure e Gallas. Allora l'Arsenal si getta di nuovo in avanti e arriva il pareggio, pressoché immediato, di Hleb, dopo un'azione insistita. Negli ultimi venti minuti c'è tempo di vedere gli ultimi sforzi dei padroni di casa, premiati da una perla di Van Persie.

ESORDIO DI CHIVU - C'era molta attesa, all'inizio, per il debutto di Chivu in maglia nerazzurra. Il primo pallone toccato dal rumeno, schierato come terzino sinistro in una difesa di tutti mancini (con Cesar, Samuel e Materazzi), è un errato retropassaggio di testa che finisce in calcio d'angolo. Per il resto, prestazione sufficiente. Forse meglio nella ripresa, quando l'ex romanista torna al centro della difesa; sulla sinistra ci sono meccanismi ancora da oliare. Da segnalare qualche buon disimpegno.

MIGLIORI E PEGGIORI - C'è da tenere conto che Mancini ha schierato ancora una formazione rimaneggiata. Tra i migliori da segnalare Suazo, che oltre al gol si è mosso bene, soprattutto nel primo tempo. A parte l'honduregno, menzione per Julio Cesar, autore di almeno tre parate decisive. Da registrare la difesa, Samuel in particolare. Spento Jimenez, Adriano (entrato nella ripresa) non pervenuto.

gasport