Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  10/08/2007 - SPECIALE CALCIO-MERCATO


Catania-Alvarez: si decide, Siena: Mendoza o Corradi

Oggi è il giorno di Pablo Alva­rez(22) al Catania. Ieri, in tar­da serata, è iniziata la riunione del consiglio direttivo dell’Estudian­tes che dovrebbe dare il via libe­ra alla cessione del terzino destro al club siciliano. C’è un po’ più di ottimismo nell’ambiente catanese rispetto ai giorni scorsi, quando la società argentina stava frenando il giocatore, deciso a venire in Ita­lia. Adesso l’Estudiantes ha preso un giocatore nel suo ruolo (Julio Barroso, ex Boca Juniors e Ra­cing Avellaneda) e quindi può ce­dere Alvarez. Il Catania è pronto a prenderlo a titolo definitivo e gli farà firmare un contratto di quat­tro anni (il giocatore ha passapor­to comunitario). Restano ancora dei margini di incertezza, ma l’operazione ha ripreso vigore. Comunque, il Catania non vuole che la vicenda vada troppo per le lunghe: oggi è il giorno decisivo.

Il Siena non ha ancora definito l’operazione che dovrebbe porta­re in maglia bianconera l’attac­cante peruviano Andrés Mendoza (29), svincolatosi dagli ucraini del Metalurg Donetsk. Problemi bu­rocratici (il visto per partire alla volta dell’Italia) alla base di que­sta situazione di stallo. Il club to­scano, dal canto suo, potrebbe avere anche altre opzioni se deci­derà di abbandonare la pista Men­doza (con il quale deve essere an­cora definito il contratto, anche se la distanza non è grande).

E fra queste opzioni, oltre a Cristian Bucchi (30) del Napoli, rimbalza adesso la candidatura di Bernar­doCorradi ( 31), una pista che il Livorno sembra ormai aver ab­bandonato. L’attaccante è dispo­sto a restare al Manchester City ma la soluzione più gradita sareb­be proprio il ritorno in Italia. A proposito di Siena: per un attac­cante che ancora non c’è un altro che invece è stato tesserato ma... è già andato via. I bianconeri, in­fatti, hanno depositato in Lega il contratto di Arturo Di Napoli (33), arrivato dal Messina e girato alla Salernitana in prestito con diritto di riscatto a favore dei campani. L’attaccante, che ormai da giorni si allena con la squadra campana, ha firmato un triennale con il Sie­na e, se la Salernitana non sarà promossa, la prossima stagione rientrerà in Toscana. Asamoah(21), invece, ha rinnovato il con­tratto con l’Udinese fino al giugno 2012. Lo stesso club friulano si sta interessando a un giocatore ceco: si tratta di Michal Kadlec (22), di­fensore dello Sparta Praga. Nello Slavia, invece, gioca Martin Latka ( 22), anch’egli difensore: è stato proposto a Cagliari e Catania.

L’Inter farà visionare Ever Ba­nega ( 19) per tutta la prossima stagione. Il giovane e talentuoso centrocampista del Boca Juniors piace molto ai nerazzurri, che hanno chiesto informazioni a Ra­mon Diaz, ex attaccante di Napo­li, Avellino, Fiorentina e della stessa Inter. Milan e Fiorentina hanno seguito un giovane difenso­re argentino del Racing Santan­der: si tratta di Ezequiel Marcelo Garay (20). La società viola, inol­tre, segue le vicende intorno a un giocatore che aveva trattato in passato: Kim Kallstrom (24), cen­trocampista del Lione per il qua­le sono arrivate diverse offerte, rispedite tutte al mittente. E’ una possibile operazione per il futuro. La Juve, dal canto suo, si è inte­ressata a un difensore centrale del Le Mans, Mark Basa ( 24): i bianconeri hanno buone relazioni sul suo conto.

Il Livorno ha deciso di aspetta­re Christian Riganò (33). Il presi­dente Spinelli ha trovato l’accordo con il Messina (1,2 milioni di eu­ro) e attende solo la firma del gio­catore. Ma l’attaccante di Lipari non ha ancora raggiunto l’intesa sull’ingaggio con il club labronico e l’impressione è che la trattativa non si sbloccherà in tempi brevis­simi. Comunque, l’intenzione del Livorno è quella di non prendere in considerazione altre ipotesi fi­no a quando Riganò non avrà da­to una risposta definitiva agli amaranto. I toscani, inoltre, sono alla ricerca di un terzino sinistro da mettere alle spalle di Pasqua­le. E in Toscana potrebbe tornare Alessandro Doga (32).

Oggi Domenico Morfeo ( 31) si riaggregherà con i compagni dopo la lite con il team manager Melli. Il Parma ha deciso di segnalare l’episodio al Collegio Arbitrale che deciderà un’eventuale sanzio­ne. Oggi pomeriggio l’incontro per definire l’ingaggio dal Banik Ostrava del portiere Radek Petr(20). Alla Reggina è stato segnala­to un difensore del’Aik Stoccolma, svincolato: si chiama Markus Jon­sson ( 26).

Invece, un ex centro­campista della squadra calabrese, Carlos Paredes ( 31), vorrebbe rientrare in Italia dopo una sta­gione allo Sporting Lisbona. Per lui si è parlato del Napoli, ma an­che Cagliari e Torino potrebbero essere interessate.
Per Mark Bresciano ( 27), se­condo fonti inglesi, potrebbe spuntare anche un’ipotesi West Ham dopo gli intoppi nella tratta­tiva fra Palermo e Manchester Ci­ty. La squadra di Eriksson, co­munque, potrebbe cercare di in­serire nella trattativa l’attaccante Darius Vassell ( 27). Sempre il Manchester City, per quanto ri­guarda il portiere, vuole prendere Carlo Cudicini ( 33) dal Chelsea, ma se l’operazione non fosse fatti­bile, allora si potrebbe riaprire la pista per Marco Amelia ( 25). Sempre all’estero, ieri è stato il Real Madrid a fare la parte del leone, con l’arrivo del centrocam­pista del Feyenoord Royston
Drenthe (20), per 14 milioni di eu­ro. Le merengues sono anche in pressing sull’esterno di attacco del Chelsea Arjen Robben (23). Il Valencia, inoltre, ha preso un at­taccante che piaceva alla Juve: Nikola Zigic ( 26), arrivato per 6 milioni di euro dal Racing Santan­der. Il Lione ha offerto infine 10 milioni di euro al Flamengo per Renato Augusto ( 19), il giovane trequartista brasiliano che piace a tanti club europei, fra cui il Pa­lermo.