Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  15/08/2007 - CALCIO - MERCATO


Riganò passa al Levante,
un'altra punta lascia la A


Il centravanti del Messina è l'ultimo attaccante ad abbandonare il campionato italiano. Prima di lui sono partiti Toni, Bianchi, Lucarelli, Rossi e Pellè. Molto richiesti all'estero anche i nostri portieri: il prossimo a partire potrebbe essere Amelia del Livorno

Il Levante ha ufficializzato l'ingaggio di Christian Riganò. Il bomber di Lipari, reduce da una grandissima stagione al Messina, con cui ha realizzato 19 gol, diventa così il nuovo centravanti del club spagnolo, squadra della Liga in cui giocano già Storari, Cirillo e Tommasi. Riganò, 33 anni, ha firmato un contratto biennale.

ATTACCANTI - Quest'estate è stata caratterizzata dalla "fuga dei centravanti". Il primo a partire, noblesse oblige, è stato il campione del mondo Luca Toni, 16 reti senza rigori nello scorso campionato, che ha lasciato la Fiorentina per passare al Bayern Monaco, con cui è andato subito a segno nella prima giornata di Bundesliga. Pesanti anche gli addii al nostro campionato di Bianchi e Lucarelli. Il centravanti ex Reggina è stato tra le rivelazioni della scorsa stagione, mettendo a segno 18 reti. Per lui presente nell'ambizioso Manchester City di Eriksson, con cui è andato a bersaglio immediatamente in Premier League. Lucarelli dopo tante tentazioni italiane e straniere respinte negli ultimi anni, alla fine ha ceduto e lasciato Livorno. Destinazione Ucraina. Gioca nello Shakthar Donetsk, impegnato stasera nei preliminari di Champions contro il Salisburgo di Trapattoni. Hanno abbandonato la serie A pure due giovani talenti dell'Under 21: Rossi e Pellè. L'ex bomber del Parma, 9 reti in Emilia, ma in pochi mesi, da gennaio, ha lasciato l'Italia, ma anche il Manchester United, che era proprietario del suo cartellino, per approdare nella Liga, al Villarreal. Pellè, invece, dopo i 10 gol segnati in serie B, al Cesena, è stato venduto dal Lecce all'Az Alkmaar, la squadra olandese allenata da Van Gaal, che ha battuto in amichevole l'Inter pochi giorni fa.

PORTIERI - Un altro ruolo che ha visto un fuggi fuggi generale di talenti di casa nostra. Perchè se il più bravo di tutti, Buffon, è rimasto alla Juventus, dopo un tiramolla che ai tifosi bianconeri è sembrato eterno, se ne sono andati dal Belpaese De Sanctis (dall'Udinese al Siviglia, una delle "nobili" spagnole), Storari (dal Milan al Levante dopo essere stato a un passo dal Betis, l'altra squadra di Siviglia), e Abbiati (dal Torino all'Atletico Madrid). E potrebbe non essere finita. Il Manchester City punta forte su Marco Amelia, portiere del Livorno, al quale sono interessate anche Newcastle e Portsmouth.
prat