Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  31/08/2007 - DOPO LA MORTE DI PUERTA


Supercoppa: una partita "diversa"

Una partita `strana`, una partita piena di pensieri quella tra Milan e Siviglia per aggiudicarsi la Supercoppa. La scomparsa di Antonio Puerta, giocatore della formazione spagnola, carica di emozione questa partita che e` la 32ª finale per assegnare il trofeo istituito nel 1972 con la prima sfida tra l`Ajax di Johan Cruijff e i Rangers di Glasgow, con successo della formazione olandese. Da allora fino al 1997 la Supercoppa viene assegnata con partite di andata e ritorno, per poi invece diventare una partita unica che si gioca tradizionalmente allo stadio `Louis II` a Montecarlo. L`appuntamento di venerdi` sera vede di fronte un Siviglia, campione in carica, avendo vinto l`ultima edizione grazie al successo per 3-0 nella sfida tutta spagnola contro il Barcellona, dall`altra parte il Milan, Campione d`Europa, che di Supercoppe Europee ne ha giocate gia` sei, vincendone quattro e perdendone due, con Ajax e Parma.

Ancelotti ha sempre detto, che eccezion fatta per Maldini, sostituito da Kaladze, il Milan che sfidera` il Siviglia sara` lo stesso che ha alzato la Champions League ad Atene. Il tecnico rossonero deve fare pero` i conti anche con un `problema` Dida, che nel corso dell`ultimo allenamento si e` fermato per un problema alla spalla, e si fara` di tutto per recuperare il n° 1 brasiliano. In panchina Ancelotti porta anche Emerson, ma difficile che lo voglia impiegare, mentre Ronaldo fara` compagnia a Maldini in tribuna. Fin dall`inizio della nuova stagione Ancelotti ha sempre detto che il Milan vuole e puo` essere protagonista in ogni competizione che lo vedra` impegnato quest`anno e quella di Montecarlo e` la prima `pietra` di questo cammino che oltre alla Champions League, passa per il Giappone (Mondiale per club), campionato e Coppa Italia. Un Milan che vincendo questa edizione della Supercoppa acquisira` il diritto di custodire una copia del trofeo raggiungendo cinque successi.

Da parte sua il Siviglia avra` piu` di una motivazione per vincere questa partita: dedicarla al compagno tragicamente scomparso, scuotersi da un momento terribile, ottenere un successo per bissare la vittoria dello scorso anno e continuare nell`ottimo momento che la squadra sta attraversando. Il Milan per voce di Adriano Galliani si era detto assolutamente disposto a spostare la partita, ma il presidente del club spagnolo, Jose` María del Nido, ha detto che il Siviglia vuole giocare questa finale. L`allenatore degli spagnoli ha convocato tutti gli uomini a disposizione, compreso Daniel Alves, che aveva rifiutato la trasferta ad Atene (partita di Champions poi posticipata per la morte di Puerta, n.d.r.). Alves potrebbe partire dall`inizio sulla fascia destra, anche se Juande potrebbe preferirgli Hinkel, autore di ottime prestazioni nelle ultime partite. Sulla fascia sinistra sara` schierato il portoghese Duda, mentre in attacco ci sara` Kanoute`. Difficile immaginare quali emozioni correranno nelle vene dei giocatori spagnoli, ma sicuramente, almeno per una volta, una partita di calcio assume un significato particolare e con uno spettatore speciale.

Arbitro della partita sara` l`austriaco Konrad Plautz, assistito dai connazionali Bereuter e Mayr, quarto uomo Stuchlik. Il direttore di gara non ha mai diretto il Siviglia, mentre con i rossoneri ha al suo attivo gia` quattro precedenti, tutti relativi alla Champions League: nel 2002 Milan-Slovan Liberec (1-0), contro il PSV nel 2005 (0-0) e con il Lione (0-0) e infine Milan-Celtic dello scorso marzo, 1-0 per i rossoneri con rete di Kaka` nei supplementari.

datasport.it