Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  03/09/2007 - SERIE A: MILAN-FIORENTINA 1-1


Mutu stoppa il Milan


Al gol di Kakà su rigore del primo tempo, replica di testa Mutu nella ripresa. Rossoneri stanchi alla distanza, viola più pericolosi. Inzaghi manca il gol a due passi da Frey; clamoroso palo di Kuzmanovic

Non riesce l'aggancio in vetta. A San Siro, Milan e Fiorentina impattano sull'uno a uno dopo un match caratterizzato da diversi capovolgimenti di fronte. Buona partenza dei viola. Poi è uscito il Milan che al 26' ha trovato il vantaggio con un calcio di rigore di Kakà per atterramento in area di Ambrosini. Al 56', il pareggio della squadra di Prandelli con un bel colpo di testa di Mutu. Palo viola di Kuzmanovic all'81'.




Finisce uno a uno l'atteso posticipo al lunedì di San Siro tra il Milan e la Fiorentina. Un pareggio che non serve a nessuna delle due squadre per agganciare Juventus e Roma in vetta alla classifica della massima serie. Una partita attesa per mostrare ai tifosi rossoneri la Supercoppa appena vinta contro il Siviglia, per vedere il ritorno di Christian Vieri nello stadio che lo ha visto più volte protagonista e anche per vedere all'opera il nuovo acquisto milanista Emerson. Gli ingredienti per il grande match c'erano tutti. Nessuno aveva fatto i conti però con la stanchezza. La gara di Montecarlo si è fatta sentire nelle gambe di Ambrosini e compagni che pe ri primi dieci minuti hanno lasciato l'iniziativa alla squadra di Prandelli. Sponda viola, più Mutu che Pazzini, pe ril Milan il solito Kakà con Gilardino non proprio al meglio. Diventa il festival dei capovolgimenti di fronte e su uno di questi Ambrosini si veste da incursore e in area viene steso da Dainelli. Farina non ha dubbi e concede il penalty che Kakà con freddezza trasforma. Da quel momento in poi i rossoneri hanno più volte cercato il colpo del ko, ma senza la giusta fortuna. Cosa che ha galvanizzato la Fiorentina che spesso e volentieri si è affacciata dalle parti di Dida costretto a una doppia parata su Pazzini, comunque in fuorigioco allo scadere del primo tempo. Nella ripresa, ancora viola sugli scudi e l'azione del gol del pareggio è di quelle da manuale. Errore di Ambrosini sulla sinistra, palla a Santana che si invola e mette un pallone in mezzo dove Mutu fa tutto quello che deve fare un attaccante: staccare di testa e mettere dentro. Uno e uno. A quel punto c'è il valzer delle sostituzioni, Frey tra i pali viola chiude la porta e dè graziato da Kakà che cicca a due passi dalla porta. Il Milan arranca, la Fiorentina prende ancha un palo a dieci minuti dalla fine e il match si conclude con una punizione di Jankulovski allo scadere che è sembrato più un drop da rugby che un'occasione da sfruttare. Il fischio di Farina, non accontenta nessuno, nemmeno il pubblico di San Siro che si lascia andare a qualche fischio.