Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  04/09/2007 - SERIE C1B: IL POSTICIPO


Il Gallipoli riacciuffa la Salernitana nel recupero

Nel posticipo televisivo, valido per la seconda giornata del campionato di serie C1 girone B, la Salernitana pareggia (1-1) con un Gallipoli mai domo. Di Ferraro la rete granata. Morello in pieno recupero pareggia le sorti. I salentini in dieci per tre quarti di gara dopo l’espulsione di Paschetta.

Salernitana (4-4-2): Pinna; Imparato (21’ st D’Isanto), Fusco L. (35’ st Coppini), Cardinale, Russo S. (31’pt Giannone); Ciarcià, Soligo, Ma mede, Mammarella; Ferraro, Di Napoli. A disp: Prisco, Fusco V., Masini, Magliocco. All.: Agostinelli.

Gallipoli (4-4-2): Rossi; Lo Monaco, Molinari, Paschetta, Suriano; Vastola, Monticciolo, Correa, Russo G. (29’ st Morello); Ginestra (37’ st Di Miceli), Di Gennaro (35’ pt Cini). A disp.: Spina, Minadeo, Nenow, Horvath. All.: Bonetti.

Arbitro: Calvarese di Teramo.
Rete: 22’ st Ferraro (S), 47’ st Morello (G)
Note: Spettatori circa 12mila. Ammoniti: L. Fusco (S), Paschetta (G), Molinari (G). Espulso Paschetta (G) al 26’ pt per doppia ammonizione. Rec: pt 2’; st .

La Salernitana, reduce dal bel successo esterno al Riviera delle Palme con la Samb, affronta nel consueto posticipo televisivo del lunedì un Gallipoli che si presenta come la mina vagante del girone.

Ci sono state proteste per lo spostamento dell’orario di inizio della gara, esclusivamente dettato da esigenze televisive. Far cominciare una gara serla e, in un giorno feriale, alle ore 19,30 ha costretto un sacco di gente a fare i salti mortali per essere presente all’Arechi. Nonostante tutto sugli spalti sono assiepati almeno 12mila spettatori, a conferma dell’entusiasmo che circonda in città una squadra granata partita con grandi ambizioni.

La Salernitana si spinge subito in avanti con Mammarella e Ciarcià, senza risultati concreti. Il Gallipoli non soffre di complessi di inferiorità e ribatte colpo su colpo. I salentini si muovono con ordine a centrocampo e al 10’ vanno vicinissimi al gol. Su cross di Paschetta dalla tre quarti, il ben appostato Ginestra per un pelo on infila Pinna. I granata di Agostinelli non trovano spazi e pungono poco sotto porta. Solo intorno al 20’ si decidono a ripartire, ma Ferraro subisce un paio di brutti falli. Al 26’ ancora un fallaccio di Paschetta, che aveva già steso Ferraro, stavolta su Di Napoli. Secondo giallo e conseguente espulsione. Gallipoli in dieci. La Salernitana in superiorità numerica pressa i giallorossi. Al 31’ prodezza di Rossi su uno spunto di Soligo. Intanto Agostinelli fa uscire Sasà Russo e al suo posto entra Giannone. Nel Gallipoli, Vastola va a ricoprire il vuoto lasciato dall’espulso Paschetta. Al 35’ Bonetti toglie la punta Di Gennaro e fa entrare Cini, arretrando il baricentro della sua squadra. Nel Gallipoli continua a brillare la stella di Correa, autore di alcuni deliziosi numeri tecnici. Al 39’ Pinna fa il fenomeno su un affondo di Cini, chiudendogli lo specchio della porta. Sembra paradossale, ma la Salernitana è nervosa perché non riesce a sbloccare la gara nonostante la superiorità numerica. Il Gallipoli, rimasto in diecii, sembra aver ripreso slancio.

Dopo i due minuti di recupero l’arbitro fischia la fine del primo tempo. La Salernitana non ha giocato ai suoi livelli, ma non certo per demerito bensì perchè davanti si è trovata un Gallipoli ben messo in campo. Un’occasione da gol per parte, ma i pugliesi che giocheranno la ripresa in 10 uomini per l'espulsione del difensore Paschetta.

Nel secondo tempo i granata scendono in campo assai più tonici e determinati che nella prima parte di gara. Al 15’ Salernitana vicinissima al gol. Ciarcià serve Di Napoli che entra in area e batte a rete con la punta del piede, ma Rossi chiude alla grande lo specchio e salva. Un minuto dopo risponde di Gallipoli con un pericolosissimo affondo di vasta salito dalla difesa. Al 12’ è il talentino Cini a rendersi pericoloso sotto porta. Ergo il Gallipoli non molla la presa. Non ci riesce a sbloccare il risultato la Salernitana, mentre il Gallipoli pur in 10 si difende bene e ogni tanto affonda il colpo. Al 21’ Agostinelli gioca la carta D’Isanto e inserisce l’ex pistoiese al posto di Imparato, portando ulteriormente in avanti il baricentro della squadra. Non passa neanche un minuto e al 22’ Ferraro porta in vantaggio i suoi. C’è un magnifico cross dal fondo del solito Ciarcià. Il bomber si alza più di tutti e di testa e infila alle spalle di Rossi. Esplode l'Arechi. Al 29’ Bonetti prova a far entrare la punta Morello al posto di Russo, alla ricerca del pareggio. Al 34’ è proprio il nuovo entrato, dopo un bello scambio con Ginestra, a sfiorare di un soffio la rete. Al 35’ infortunio per capitan Fusco. Gli subentra Coppini, che completa le sostituzioni a disposizione di Agostinelli. La fascia passa sul braccio di Soligo. Al 37’ ultima sostituzione anche per il Gallipoli. Esce Ginestra ed entra il talentino Di Miceli. Al 41’ Gallipoli pericolosissimo. Di Miceli si esibisce in una splendida in sforbiciata al volo dal limite dell’area, che va alta sulla porta di Pinna, che dà comunque l’impressione di essere sulla traiettoria. L’arbitro fischia 5’ di recupero. L’Arechi soffre e spera. In pieno recupero, al 47’, il Gallipoli pareggia. E’ Morello che insacca con un destro dal limite di rara bellezza che finisce nel sette. Pinna non può opporsi. Cala il gelo sull’Arechi.

L’arbitro fischia la fine. Per la Salernitana sfuma l’occasione di rimanere a punteggio pieno. Il Gallipoli non ha rubato nulla e ha giocato la partita a viso aperto confermando tutto il bene che se ne dice. Granata convincenti solo a sprazzi.

An. Qua. - www.calciopress.net