Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  08/09/2007 - QUALIFICAZIONI EUROPEE


La Scozia vince, l'Ucraina pareggia con la Georgia

Euro 2008, qualificazioni: a Glasgow, la Lituania cede 3-1. La Nazionale di McLeish (che ha disputato una partita in più rispetto a Italia e Francia) raggiunge i Bleus in testa al girone B e sale a +2 sugli azzurri di Donadoni. A Tbilisi gli ucraini vengono raggiunti al 90': finisce 1-1

Se non batterà la Francia a San Siro, l'Italia stasera si ritroverà terza nel girone B di qualificazione a Euro 2008. La Scozia, infatti, sconfigge 3-1 la Lituania a Glasgow, un risultato che vale l'aggancio ai Bleus in vetta alla classifica e il sorpasso sugli azzurri di Donadoni. Francia e Scozia hanno ora 18 punti, contro i 16 dell'Italia. La nazionale allenata da McLeish, però, ha disputato una partita in più rispetto alle due rivali.

DECIDE MCMANUS - Ad Hampden Park, per la Scozia le cose si mettono subito bene. Il gol di Boyd, alla mezz'ora del primo tempo, sembra spianare la strada ai britannici verso un agevole sucesso. La Lituania, però, ha in merito di onorare la sua partecipazione al girone giocandosi le sue carte fino in fondo. E al quarto d'ora della ripresa si guadagna un rigore che il "bolognese" Danilevicius trasforma. Gli scozzesi, però, riescono a evitare la beffa grazie a un difensore: è McManus a segnare il 2-1 proprio nello stadio di casa, prima che McFadden realizzi il terzo gol e chiuda definitivamente i giochi.

SHEVA QUASI FUORI - Tutt'altra musica per l'Ucraina, avversaria dell'Italia il 12 settembre, che a Tbilisi spreca un'occasione colossale per alimentare le speranze di accesso alla fase finale dell'Europeo. La nazionale di Blokhin va subito in vantaggio con Shelayev, ma le due punte Shevchenko e Voronin non riescono a incrementare il bottino contro la Georgia. E nel finale arriva la beffa: Tatanashvili, entrato dalla panchina, pareggia proprio all'ultimo minuto. L'1-1 manda l'Ucraina a 13 punti, a -5 dalla Francia (che ha giocato lo stesso numero di partite) e alla Scozia, che ne ha all'attivo una in più.
gasport