Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  11/09/2007 - ALBANIA-ITALIA 0-1


Acquafresca non sbaglia
All'Under basta un tiro


Azzurrini in difficoltà nel primo tempo giocato contro l'Albania. Poi ci pensa Giovinco a servire l'assist per l'attaccante del Cagliari, che nel giorno del suo compleanno firma una rete preziosissima

DURAZZO, 11 settembre 2007 - Il regalo stavolta lo ha fatto lui ai compagni di squadra e al c.t. Casiraghi. Robert Acquafresca, 20 anni compiuti oggi, ha firmato al 24' della ripresa il gol con il quale l'Italia ha battuto l'Albania. Una rete preziosa, perché la partita non si era messa bene per gli azzurrini, che contro le Far Oer a Trento non avevano convinto.

INSIDIE - Casiraghi lascia fuori Marchisio e inserisce De Ceglie. Davanti giostrano Acquafresca, Rossi e Giovinco, ma nessuno dei tre riesce a impegnare sul serio il portiere Kolici. L'Albania gioca duro, il nervosismo raggiunge subito livelli di guardia, ma creiamo complessivamente poco se si esclude un bel tiro di Giovinco alto al 25'. In compenso Motta e Consigli mostrano qualche incertezza quando Sukaj affonda i colpi negli ultimi venti metri azzurri.

SVOLTA - Dopo un primo tempo difficile, con un atteggiamento troppo molle, l'Italia prova a risollevarsi a inizio ripresa. Bakaj pizzica la difesa azzurra al 67', ma due minuti dopo Sebastian Giovinco trova la giocata vincente: un'apertura verticale che mette Acquafresca nella posizione ideale per battere a rete con il diagonale dell'1-0. Una fiammata, frutto della classe del fantasista che gioca a Empoli, che poco prima del 75' va vicino al raddoppio con un pallonetto fuori misura.

IL FINALE - Casiraghi si copre con Morosini al posto di Rossi, una precauzione giusta, vista la determinazione con cui la squadra di Bushati ha cercato il pareggio nel finale. Il tiro di Bakaj a due minuti dalla fine resta però l'unico brivido per gli azzurrini, che con questo successo possono preparare con più tranquillità, e a punteggio pieno, il doppio impegno del 12 ottobre con la Croazia e del 16 con la Grecia.

GASPORT