Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  12/09/2007 - UCRAINA-ITALIA


L'Italia si gioca tutto e Panucci si fa largo

La Nazionale ha effettuato l'ultima rifinitura sotto un pallido sole (19 gradi circa), lontano da occhi indiscreti. C'è chi si è avventurato nei pressi del centro sportivo dove l'Italia ha studiato le ultime mosse; soprattutto tifosi locali, curiosi di vedere all'opera il "nemico" Lucarelli. In tal senso il quotidiano Komanda ha puntato sull'attaccante dello Shakhtar, anche se probabilmente non sarà della partita. La punta, infatti, dovrebbe essere Iaquinta, supportato da Camoranesi, Perrotta e Di Natale. Sport Express ha invece regalato il titolo a Roberto Donadoni sottolineando che il c.t. azzurro non è affatto preoccupato. L'allenamento con partitella, ha comunque delineato quella che potrebbe essere la formazione, con Panucci un gradino più in su di Oddo e Pirlo e Ambrosini davanti alla difesa.

TONI - Intanto è nata una polemica sulla questione Toni, perché il tecnico del Bayern Monaco ha dichiarato di non avere mai nascosto l'infortunio dell'attaccante. E' la risposta a Roberto Donadoni che aveva accusato l'entourage bavarese di avere sottovalutato i problemi dell'ex viola. Silenzio nel clan azzurro.

TRAFFICO - Kiev attende la grande sfida con non poche apprensioni, dopo lo sciagurato pareggio di Tbilisi. Ma in Ucraina sono convinti che questa sera la formazione di Blokhin farà soffrire l'Italia e tornerà in corsa. Prevale insomma un cauto ottimismo. A preoccupare di più è l'ordine pubblico. La capitale è una città strangolata dal traffico; un labirinto infernale di code chilometriche che si intersecano. Dove le distanze si misurano a ore. Tanto vale usare allora il metrò o, ancora meglio, andare a piedi. E' quello che farà la maggior parte dei tifosi questa sera quando lo stadio Olimpico si accenderà per la partita. Nel vecchio e glorioso impianto sono attesi 40 mila spettatori, dopo che l'Uefa ne ha dimezzato la capienza per motivi di ordine pubblico. Ma non mancherà uno sparuto gruppo di tifosi italiani (200 circa).

ZUCCHERO - Da sottolineare che alle 23, all'Arena Entertainment, si esibirà in un concerto Zucchero Fornaciari, definito da queste parti "la leggenda del rock italiano". Canterà praticamente a partita in corso. A lui, alle 23.30 circa, il compito di dare il risultato della partita.

Gaetano De Stefano (gazzetta.it)