Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  18/09/2007 - LE ALTRE DI CHAMPIONS


Il Rosenborg frena il Chelsea, bene il Real

Oltre a Olympiakos-Lazio e Milan-Benfica, la serata di Champions League proponeva altri 6 match interessanti. Vediamo com'è andata nel dettaglio, girone per girone.
GIRONE A
Marsiglia-Besiktas 2-0 - I francesi premono per buona parte del primo tempo, senza che i turchi stiano a guardare. Niang chiede un rigore poco prima dell'intervallo, ma non viene accontentato. Allora ci prova Ziani, che dà il via alla ripresa con una percussione sulla destra culminata con un tiro alto. L'Olympique cresce e alla mezz'ora passa in modo singolare: Nasri batte un corner con effetto a rientrare, la palla colpisce il palo opposto e rimbalza proprio dove Rodriguez può spingerla dentro. E un attimo prima del fischio finale raddoppia Cissé con una potente azione personale.
Porto-Liverpool 1-1 - Inizio difficile allo stadio do Dragao per i vicecampioni d'Europa: Reina stende subito in area Sektioui e Lucho Gonzalez fa centro su rigore. Rimedia Kuyt sfruttando una sponda aerea di Hyypia e una dormita della difesa portoghese. Nella ripresa, i Reds rimangono in dieci al quarto d'ora per l'espulsione di Pennant, colpevole di un brutto fallo su Fucile. E soffrono subito per un'uscita sbagliata di Reina che costringe Hyypia al rinvio a porta vuota. Il risultato, però, resta fermo sull'1-1 fino alla fine.
GIRONE B
Chelsea-Rosenborg 1-1 - Il Chelsea parte forte, ma Mourinho si inquieta subito perché i suoi non sbloccano il risultato. E fa bene, visto che al 24' il Rosenborg passa al primo affondo: Koppinen irrompe su calcio da fermo e devia alle spalle di Cech. Sterile il dominio dei Blues per tutto il primo tempo. I novergesi iniziano la ripresa sfiorando il raddoppio con un siluro impreciso di Tettey. Il Chelsea si salva e subito trova il pareggio: traversone di Malouda, irrompe Shevchenko che di testa segna il primo gol stagionale. A quel punto, è ancora più assedio londinese: Malouda centra il palo con un diagonale potente, lo imita Kalou per la rabbia dei tifosi di Stamford Bridge. Gli ultimi minuti di gara sono stregati per i Blues, clamorosamente bloccati sull'1-1 sotto gli occhi di un deluso Abramovich.

Schalke 04-Valencia 0-1 - A Gelsenkirchen, è la squadra di Slomka a entrare subito in partita, schiacciando il Valencia nella sua metà campo. Gli spagnoli provano a venir fuori con qualche iniziativa di Villa, ma lo 0-0 al riposo va stretto ai tedeschi. Come spesso accade, a passare in vantaggio è la squadra che lo merita meno: al 18' della ripresa, Villa approfitta di un erroraccio di Neuer per andare in rete indisturbato. Lo Schalke prova a reagire, ma la squadra di Quique Sanchez Flores fa il colpaccio.
GIRONE C
Real Madrid-Werder Brema 2-1 - Al Bernabeu, uno scatentato Raul dà il vantaggio al Real: corre il 16' quando il capitano devia di testa un bel servizio di Van Nistelrooy. Il Werder, però, pareggia due minuti più tardi: Tosic crossa dalla sinistra, Sanogo brucia Metzelder e approfitta di un intervento imperfetto di Casillas. Raul prova a restituire il favore a Van Nistelrooy, chiuso proprio all'ultimo momento. Nel secondo tempo, Schuster fa entrare Robinho e le occasioni per il Real fioccano: Wiese è due volte molto bravo su Van Nistelrooy, poi l'olandese fa finalmente centro (50° gol in Champions in 62 partite, una media da record) su assist di Raul. Nel finale arriva anche il debutto di Robben con la maglia dei blancos.
Olympiakos-Lazio 1-1
GIRONE D
Milan-Benfica 2-1
Shakhtar Donetsk-Celtic 2-0 - E' Brandao il primo giocatore ad andare a segno nella fase a gironi della Champions League: su assist di Ricardinho, fulmina al 5' Boruc con un tiro dal limite. Poi, all'8', arriva il primo gol di Cristiano Lucaelli in Champions: splendido il colpo di testa in tuffo del livornese su cross di Rat. Lo Shakhtar si vede ingiustamente annullare il terzo gol di Brandao, poi Boruc evita il tracollo con un miracolo irespingendo ancora un tiro di Lucarelli. Nella fase finale della gara, gli scozzesi provano a reagire soprattutto con la testa di Vennegoor of Hesselink, senza troppa fortuna.

Stefano Cantalupi (gazzetta.it)