Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  19/09/2007 - QUI LIONE


Grosso sotto attacco

Fabio Grosso sotto esame stasera contro il Barcellona in Champions League. L’ex interista è finito nel mirino della stampa francese che lo critica duramente: non giustifica il suo status di campione del Mondo, attacca troppo, difende poco. E la sua media voti non è proprio esaltante.

CESSIONI – L’affondo, stamattina, arriva direttamente dal quotidiano Libération che smonta il terzino sinistro, insieme agli altri acquisti del Lione, incapaci di far dimenticare, almeno per il momento, le cessioni di Abidal (Barcellona), Tiago (Juventus) e Malouda (Chelsea).

CRITICHE - Il primo della lista è Grosso, che ha rimpiazzato Abidal, ormai titolare con i blaugrana. “Per Aulas – scrive Libé – un campione del Mondo commetterebbe meno errori. Grosso dimostra di essere un eccellente giocatore di contrattacco, specialista dei cross, ma non ha i riflessi del tipico terzino italiano: spesso in difficoltà in copertura, tende troppo ai duelli che hanno creato spesso problemi alla squadra”.

PAGELLA – La tendenza a proiettarsi in avanti è stata notata e criticata, seppur indirettamente, anche dall’Equipe, che domenica ha valutato così la prestazione dell’italiano contro il Metz (1-5): “Ha difeso seriamente la sua zona, proponendosi meno in attacco. Meglio così”. Voto: 6,5.

VOTI – Insomma, ai giornalisti francesi non piace il Grosso troppo offensivo, forse perché in Francia il modello nella sua posizione è Paolo Maldini che in molti vorrebbero vincesse il Pallone d’oro. La sua media voti, secondo France Football, ne risente: 5,8. Quasi sufficiente, settimo nella classifica di club. Perrin e il presidente Aulas lo difendono comunque a spada tratta.

ACQUISTI – Le critiche però piovono anche sugli altri giocatori arrivati quest’estate a Lione. Ce n’è per tutti: Cleber Anderson è fuori forma. Bodmer, centrocampista obbligato a riconvertirsi in centrale, fa quel che può. Keita, l’acquisto più caro della storia del Lione (16 milioni di euro), soffre la concorrenza di Govou. Belladj, controfigura ufficiale di Grosso, non ha carattere. Unica consolazione, Karim Benzema. Non è un neo acquisto, ma un prodotto del vivaio. Per lui otto reti in sette partite e una media voti all'altezza: 7,71. E, stasera, potrebbe creare problemi alla difesa del Barça.

Alessandro Grandesso (gazzetta.it)