Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  29/09/2007 - SERIE B, SETTIMA GIORNATA


Albinoleffe e Brescia a braccetto

Qualche sofferenza, però alla fine resiste, dopo sette giornate, la fuga a due, AlbinoLeffe-Brescia. Entrambe vincono, ma il Ravenna ha dato un gran filo da torcere alla squadra di Serse Cosmi, che si è imposta solo nel finale grazie a Possanzini. Più semplice il successo dei bergamaschi, 4-1 sul Bari. Nello scontro diretto tra le terze classificate prevale il Lecce con una doppietta di Abbruscato. Pesante sconfitta per il Mantova a Trieste: non tanto per il risultato, quanto per la distanza che ora c'è tra i virgiliani e la vetta (9 punti). Tracollo interno del Treviso con il Pisa, quarto da solo. Vittorie importanti anche per Ascoli, Frosinone, Grosseto e Modena. Il Bologna perde un'occasione a Cesena.

ALBINOLEFFE-BARI 4-1 - Tutto facile, fin troppo, per i bergamaschi. La pratica Bari è chiusa nei primi 45 minuti. Apre Cristiano, vero leader emotivo della squadra, giunto al terzo gol in campionato. Niente male per lui, che è un centrocampista. Carobbio raddoppia su punizione, la specialità della casa, mentre Peluso fa tris in chiusura di prima frazione. Un'azione personale di Carozza diventa il gol della bandiera dei pugliesi. "Nonno" Del Prato serve il poker.

ASCOLI-AVELLINO 3-1 - Bernacci-Soncin (doppietta su rigore): la coppia d'oro dell'Ascoli regala ai bianconeri una vittoria più sofferta di quanto dica il risultato finale. In mezzo, il momentaneo pareggio di Pellicori, ancora su calcio di rigore. Avellino ultimo con lo Spezia.

BRESCIA-RAVENNA 2-1 - Rigamonti gelato dopo due minuti. Fofana ci prova da fuori area e sorprende Viviano. Pronta la reazione delle Rondinelle, che trovano il pareggio con l'ungherese Feczesin. Il Ravenna è un avversario ostico, si difende con ordine, ma nel finale il forcing del Brescia diventa insopportabile: annullato un gol a Zambelli, poi la zampata di Possanzini.

CESENA-BOLOGNA 0-0 - Dominio pressoché assoluto, ma sterile, dei rossoblù. Adailton prima si divora un gol, poi sbaglia un rigore. Nell'occasione viene espulso il portiere cesenate Sarti. Ma il sostituto, il 17enne Rossini, appena entrato para il penalty del brasiliano.

FROSINONE-RIMINI 3-2 - Bocchetti sbaglia un rinvio al limite dell'area e consegna a Jeda il pallone del vantaggio ospite. Il Frosinone reagisce alla grande e raddrizza la situazione grazie al solito Lodi, che trasforma un calcio di rigore. Evacuo si sblocca e regala ai ciociari il 2-1. Ancora Lodi serve il tris, inutile il gol di Ricchiuti nel finale.

GROSSETO-VICENZA 2-1 - Meglio i toscani, con la coppia Carparelli-Lazzari molto ispirata. Ma a segnare è Dall'Acqua, la terza freccia del tridente: sua la doppietta (uno su rigore) che esalta il Grosseto. In mezzo, il gioiello su punizione di Capone.

LECCE-CHIEVO 3-0 - E' la partita di Elvis Abbruscato. Una doppietta dell'ex attaccante del Torino decide la sfida tra le terze classificate. Due gol diversissimi tra loro: il primo di rapina, il secondo di controbalzo su preciso lancio di Ariatti. Un rigore di Valdes serve solo per gli almanacchi.

MODENA-MESSINA 1-0 - Una settimana fa aveva commesso un'incredibile sciocchezza, dopo aver pareggiato contro l'AlbinoLeffe: si era tolto la maglia, quando era già ammonito, guadagnandosi l'espulsione. Oggi Salvatore Bruno si fa perdonare. Una sua zampata permette ai Canarini di stendere un pallido Messina: per i siciliani un punto in 4 trasferte.

PIACENZA-SPEZIA 1-0 - Classica partita dove ha prevalso la paura di perdere piuttosto che la voglia di vincere. Agli emiliani, in superiorità numerica per tutto il secondo tempo, basta un gol del difensore Anaclerio al quarto minuto di recupero del secondo tempo.

TREVISO-PISA 2-3 - Partita scoppiettante già nel primo tempo. Ospiti due volte in vantaggio con Cerci (uscita discutibile di Calderoni) e Castillo, ma raggiunti da Beghetto e da un rigore di Barreto. Quanto tutto sembra finito ancora Castillo, su un altro errore di Calderoni, regala al Pisa la quarta vittoria consecutiva in trasferta. Veneti in crisi nera.

TRIESTINA-MANTOVA 1-0 - Ancora Granoche. Sei gol della Triestina fin qui in campionato, 5 dell'uruguaiano. Rete da opportunista per il bomber alabardato (poi espulso nella ripresa), in chiusura del primo tempo. Il Mantova non riesce a reagire e arriva alla terza sconfitta consecutiva. Situazione pesante per la squadra di Tesser, che colpisce un palo all'ultimo minuto di recupero con Corona.

Alessandro Ruta (gazzetta.it)